L’aperitivo è una tradizione tutta Italiana che come la moda e il design si è diffuso nel mondo come simbolo di gusto e bel vivere, un rituale allegro, mondano, fatto di cibo e bevande alcoliche che anticipano la cena, sciogliendo impacci e favorendo le conversazioni. Un momento dove lo “stare assieme” assume un significato di allegria e divertimento, in cui si mescolano cocktail, finger e chiacchiere, dove non ci si siede o magari ci si accomoda su sgabelli di fortuna. IFood vi propone qui una serie di grandi classici dell’aperitivo, quelli che potete trovare da Milano a New York, ovunque uguali e tutti indiscutibilmente Glamour…
Il primo della serie per fama mondiale, L’Americano.
A dispetto del suo nome, nasce in Italia e si realizza con ingredienti totalmente Italiani, La sua origine non è ben chiara, ma ci sono vari racconti e ve ne propongo uno che mi piace molto e che fa risalire la sua nascita attorno agli anni trenta, sarebbe stato chiamato così in onore di Primo Carnera, un pugile Italiano molto attivo negli Stati Uniti, e per questo detto appunto “l’Americano”. L’Americano è divenuto negli anni un cocktail di successo, raggiungendo una certa fama anche grazie ad alcuni omaggi cinematografici. Questo cocktail italiano è considerato anche il “padre” del Negroni. L’Americano si prepara con una tecnica chiamata build , cioè la costruzione diretta nel bicchiere, che sarà un Tumbler capiente o un juicer, vietati i bicchieri troppo piccoli. Ovviamente un aperitivo non sarebbe tale senza qualcosa da sgranocchiare tra un sorso e l’altro, vi propongo quindi un Happy Hour diverso e salutare
- ghiaccio
- 3 cl di Campari
- 3 cl di Vermut Rosso
- Una spruzzata di soda
- arancia per decorare
- Si versano nel bicchiere colmo di ghiaccio vermouth rosso e bitter, si completa con la Soda e si mescola con un cucchiaino lungo. Alla fine si decora con una fetta d’arancia.

- 4 carote grandi
- 1 vasetto di yogurt greco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- Lavate le carote e sbucciatele con l'aiuto di un pelapatate, poi tagliatele a listarelle e mettete da parte. Mescolate lo yogurt con il sale, il pepe e l'olio a vostro gusto.
- Servite la salsa in una ciotolina e intingetevi le carotine.
27 marzo 2015