Tutti gli anni, per il compleanno, preparo una torta diversa da portare in ufficio. Quest’anno volevo una torta ricca di cioccolato e così, quando ho visto la chocolate meringue cake sul sito di Donna Hay me ne sono innamorata immediatamente e ho deciso di provarla.
La chocolate meringue cake è una torta golosissima a base di cioccolato fondente, resa ancora più speciale dalla meringa al cacao che, una volta cotta, rimane croccante in superficie per poi sciogliersi in bocca al primo morso. Una torta perfetta per festeggiare un compleanno o una ricorrenza importante; se amate il cioccolato quanto me non potete fare a meno di assaggiarla…non riuscirete a fermarvi alla prima fetta.
Ingredienti per 10 Persone
Per la torta:
- 240 g Cioccolato fondente
- 180 g Burro
- 6 Uova
- 90 g Zucchero Di Canna muscovado
- 50 g Farina 00
- 40 g Mandorle farina
- 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
- 220 g Zucchero Semolato superfine
- 3 cucchiaini Amido di mais
- 25 g Cacao amaro
- 1 cucchiaino Aceto bianco
Inoltre:
- Cacao amaro
Preparazione
Scaldate il forno a 160°C. Foderate il fondo di uno stampo a cerniera di 24 cm con carta forno. Imburrate leggermente sia il fondo che le pareti dello stampo e rivestite con cacao amaro. Tritate grossolanamente il cioccolato e mettetelo in un pentolino con il burro a pezzetti. Fate sciogliere a bagnomaria, mescolando ogni tanto. Una volta sciolto lasciate intiepidire. Mettete in una ciotola 2 uova intere, 4 tuorli (tenete da parte gli albumi), lo zucchero di canna e l'estratto di vaniglia e sbattete con le fruste elettriche per 3-4 minuti fino ad avere un composto chiaro e ben montato. Unite il cioccolato fuso, poco per volta, mescolando con una spatola.
Unite la farina setacciata con il lievito e la farina di mandorle, incorporandole all'impasto, sempre con la spatola. Versate l'impasto nella tortiera, livellatelo con la spatola e cuocete per 35-40 minuti. Togliete quindi dal forno e tenete la torta da parte.
Alzate la temperatura del forno a 180°. Mettete gli albumi tenuti da parte in una ciotola pulita e sbattete con le fruste elettriche, ad alta velocità, fino a che cominciano a rassodarsi. Aggiungete quindi gradualmente lo zucchero. Unite l'aceto e sbattete ancora per 2-3 minuti, otterrete una meringa gonfia e lucida. Unite alla meringa il cacao setacciato con l'amido di mais, mescolando con una spatola.
Versate la meringa sopra la torta, livellate con la spatola e infornate ancora per 25-30 minuti, fino a che la meringa è dorata e croccante. Togliete dal forno, fate raffreddare. Sformate la torta con attenzione, passando un coltello lungo i bordi della tortiera. Prima di servire mettete in frigo per circa 2 ore e poi spolverizzate con cacao amaro.
Note
La ricetta originale prevede il brown sugar, non essendo riuscita a trovarlo l'ho sostituito con lo zucchero di canna muscovado.
La ricetta originale prevede, come tempo di cottura della meringa, 15-20 minuti. Nel mio forno ho dovuto prolungare a 30 minuti, abbassando però la temperatura per gli ultimi 10 minuti a 160°. La meringa deve risultare croccante in superficie ma morbida subito sotto, abbiate cura quindi di non cuocerla troppo a lungo.
