Colazione ricca mi ci ficco!
Si dice che la colazione sia uno dei pasti più importanti della giornata, ecco perché ho pensato ad una ricetta gustosa e equilibrata per iniziare con il piede giusto.
I pancakes ai mirtilli e miele sono ideali per chi ama partire con la giusta grinta, dedicando poi parte della giornata al movimento.
I pancakes erano dunque perfetti per raccontare, nella seconda tappa #SMFoodiesTales, il prossimo 12 maggio a Grosseto, l’importanza della corretta alimentazione legata ad una sana attività sportiva. Si parlerà di Nordic Walking, la passeggiata nordica immersi nella natura, con la Scuola Italiana Nordic Walking e AISM, senza rinunciare al gusto.

Testo, ricetta e foto di Valentina Pietrocola del blog La Cucina del FuoriSede
Ingredienti per 3 Persone
- 100 g Farina integrale di grano tenero
- 125 g Yogurt Bianco senza zuccheri aggiunti
- 2 Uova solo gli albumi
- 15 g Zucchero Di Canna Grezzo
- 2 cucchiaino Miele di fiori d'arancio
- 50 g Anacardi
- 80 g Mirtilli freschi
- 1 pizzico Sale Fino
Preparazione
Separate gli albumi dai tuorli, e tenete solo i primi. Montate gli albumi per qualche minuto con lo zucchero di canna e il pizzico di sale.
Versate la farina e montate velocemente con la frusta per evitare che si creino dei grumi.
Aggiungete il vasetto di yogurt e continuate a mescolare il composto dal basso verso l'alto per evitare che si smonti.
Riscaldate un padellino antiaderente e versate due cucchiaiate e mezza di composto. Appena il pancake comincia a gonfiarsi, rigiratelo con una paletta cercando di staccare prima tutto il bordo intorno. Fate cuocere per un’altra manciata di secondi. Saranno necessari circa 2 minuti per lato.
Potete condire i pancake alternandoli con una goccia di miele e una manciata di mirtilli freschi e anacardi. Una volta pronta la torretta di pancakes decorate aggiungendo altri mirtilli, qualche anacardo in granella e un cucchiaio di miele.
Note
Questa ricetta per #SMFoodieTales soddisfa le etichette "funzione motoria" e "affaticamento".
