Lo sgombro è un pesce spesso sottovalutato per il suo sapore molto forte, nonostante sia uno dei pesci più sani che ci siano, ricco di grassi omega 3 che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo LDL, ovvero quello cattivo. Questa ricetta bilancia bene il suo sapore, accostandolo alla dolcezza e alla delicatezza delle mandorle, al gusto sapido e intenso dei capperi e a quello rinfrescante della scorza di limone e del timo. Servite i filetti di sgombro in crosta di mandorle e capperi accanto ad un’insalata fresca per un secondo salutare ma leggero e molto gustoso!

Ingredienti per 2 Persone
- 2 filetti Sgombri fresco
- 2 - 3 cucchiai Mandorle a scaglie
- 1 cucchiaio Timo fresco
- 1 cucchiaio Cappero sotto sale
- 1 scorza grattugiata Limone biologico
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale Integrale
- Pepe Nero
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C.
Lavate e tamponate con fogli di carta casa i filetti di sgombro.
Sciacquate bene i capperi sotto l'acqua corrente per privarli del sale in eccesso.
In una ciotola riunite le mandorle a scaglie, i capperi, la scorza grattugiata del limone e il timo fresco.
Disponete i filetti di sgombro in una teglia foderata di carta forno.
Condite il pesce con un po' di olio extravergine d'oliva e massaggiatelo bene così che le mandorle e i capperi si attacchino per bene.
Distribuite il misto di mandorle, capperi, limone e timo sul pesce, condite con del pepe nero macinato al momento e poco sale (i capperi sono già molto sapidi).
Infornate per circa 10 - 15 minuti.
Servite.

6 luglio 2017