Il Polpettone è una una preparazione classica della cucina italiana, ma in questa ricetta viene aggiunto un goloso guscio croccante di pasta brisè che, oltre a renderlo ancora più buono, lo presenterà più bello e raffinato, perfetto anche per un menù importante.
Per il ripieno del nostro Polpettone utilizziamo gli spinaci, che al bisogno possono essere sostituiti con bietole o cicoria a seconda della disponibilità. Per il peso si intende il prodotto fresco al netto degli scarti, tuttavia se si vuole usare l’equivalente surgelato, sarà necessario dimezzare la dose.

Ingredienti per 8 Persone
- 650 g carne macinata di bovino
- 60 g Pangrattato
- 80 g Parmigiano grattugiato
- 6 Uova
- 2 dischi Pasta Brisè
- 500 g Spinaci freschi
- 1 cucchiaino Sale
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- Semi di sesamo
Preparazione
Sbollentate gli spinaci per 10 minuti in acqua salata, dopodiché scolateli e lasciateli intiepidire. Strizzateli per bene e saltateli in padella a fiamma vivace con due cucchiai di olio per 5 minuti e metteteli da parte. Preparate anche 4 uova sode;
In un contenitore capiente impastate la carne macinata, il pane grattato, l’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano grattugiato e il cucchiaino di sale, lavorando fino a che avrete ottenuto un impasto omogeneo;
Sopra un foglio di carta forno mettete l’impasto di carne ottenuto e spianatelo con un spessore di circa un centimetro, dandogli una forma rettangolare. Formate una strato con gli spinaci e aggiungete al centro le uova sode mettendole in fila;
Aiutandovi con la carta forno, alzate prima un lato, poi l’altro, e cercate di dare alla carne la forma di un cilindro pressandolo leggermente. Fasciate il polpettone in maniera stretta con la carta e passate in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti. Sfornate e lasciate freddare;
Aprite il primo rotolo di pasta brisè e posizionate il polpettone al centro. Lateralmente praticate sulla pasta circa 7 tagli in modo da ottenere delle strisce da un lato e dall’altro. Con il secondo foglio di pasta ricoprite il polpettone tagliando l’eccesso alla base. Conservate i ritagli di pasta avanzati;
Sbattete l’uovo e spennellate tutta la superficie. Fasciate il polpettone alzando prima la pasta brisè sulle punte, poi proseguite alzando le strisce per creare una specie di intreccio. Pennellate di nuovo con l’uovo e spolverate con i semi di sesamo;
Se si desidera, con la pasta avanzata è possibile creare un bouquet tagliando dei rombi che saranno le foglie e delle strisce della larghezza di circa mezzo centimetro, arrotolate su stesse, che formano delle piccole rose da adagiare al centro del nostro polpettone. Spennellate sempre con l’uovo;
Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti, fino a che tutta la pasta avrà assunto un bel colore dorato e se vedete che i decori in cima colorano troppo velocemente coprite con un foglio di carta alluminio.
Note
Per renderlo ancora più prelibato, accompagnate il polpettone con una salsa bernese o una maionese leggera.
