La storia del Gin Tonic è molto particolare.
Come ogni leggenda anche qui troviamo diverse versioni:
La prima dichiara che,durante il 1800,le truppe britanniche stavano avanzando nel territorio indiano alla conquista di terre. In una delle vittorie, un alto funzionario dell’esercito suggerì di aggiungere del gin al classico tonic (inventato nel 1783 da J. Schweppe). I soldati scoprirono così un modo facile e veloce per rendere più saporita un bevanda semplice e digestiva come il tonic.
L’altra storia narra che l’origine è dovuta alle proprietà del chinino ( presente nell’acqua tonica) per combattere la malaria, molto diffusa in quell’epoca.
Il Gin tonic, ai giorni nostri,è una bevanda digestiva, servita in un grande bicchiere e accompagnata quasi sempre da una fetta di limone.
Io ho voluto modificarla,rendendola più dolce,sempre digestiva ma trasformandola in un cocktail più fashion per una serata con gli amici!
- 100ml di gin
- 40ml di sciroppo di lamponi
- 200 ml di acqua tonica
- per decorare : lamponi e lime
- Versate in due bicchieri abbondante ghiaccio.
- Unite 50 ml di gin per ogni bicchiere e 20 ml di succo di lampone.
- Mescolate bene e unite 100 ml di acqua tonica.
- Date un'ultima mescolata e decorate con lamponi all'interno del drink e una fetta di lime sul bicchiere.
Cosa c’è di meglio di un bel canapè ai gamberetti e guacamole?
- Per 8 tartine
- 2 fette di pancarrè
- 1 avocado maturo
- 2 pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- 1 lime
- 1 piccolo peperoncino fresco
- 50 g di gamberetti (o freschi o surgelati precotti)
- olio q.b
- sale q.b
- pepe q.b
- sesamo q.b
- Tagliate le fette di pancarrè in 4 quadratini,ottenendo quindi 8 mini canapè.
- Passatele sotto il grill per 5 minuti.
- Nel frattempo in una ciotola unite l'avocado tagliato (o scavato con un cucchiaio,non avete bisogno di stare li a tagliare perfettamente,tanto dovrete mixare il tutto) i pomodorini, olio,sale e pepe, il succo di un lime,lo spicchio d'aglio e il peperoncino. La ricetta originale prevede anche del cumino, se vi piace.
- Mixate il tutto con un frullatore ad immersione e tenete da parte.
- Sbollentate i gamberetti rapidamente,scolateli e conditeli con olio,sale e sesamo.
- Sistemate un cucchiaio di guaiamole sul canapè, aggiungete 3 gamberetti e decorate con ulteriore sesamo se vi piace.