Il Bloody Mary è decisamente il mio cocktail preferito!
Tanto per cominciare, nell’universo dei cocktail, è uno dei pochi ad essere salato. Ne esistono una miriade dal sapore dolce, molti con una connotazione secca, ma quelli salati sono davvero rari.
Ha un gusto veramente particolare ed insolito perché la sua base è costituita da succo di pomodoro condito al quale viene aggiunta vodka liscia e altri aromi molto caratterizzanti, come il Tabasco e la salsa Worchestershire.
È molto semplice da preparare, la cosa importante è che il succo di pomodoro sia di ottima qualità altrimenti verrà irrimediabilmente compromesso il risultato finale.
Io ho voluto proporvi una variante con il lime e una presentazione in vasetti di vetro, ma se siete amanti della tradizione dovete prepararlo con il limone e servirlo in un bicchiere tipo “tumbler” decorando con “celery stick”, ovvero la classica costa di sedano (come nella foto qui sotto).
- 6/10 di succo di pomodoro
- 3/10 parti di vodka liscia fredda
- 1/10 parte di succo di limone (o lime)
- 5 gocce di salsa Worcestershire
- 2 gocce di Tabasco
- Pepe nero
- Sale fino
- Ghiaccio in cubetti
- 1 gambo di sedano per guarnire (facoltativo)
- Shakerate il succo di pomodoro con la vodka e il succo di limone, versatelo in un bicchiere con cubetti di ghiaccio, aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe, la salsa Worcestershire, il Tabasco e mescolate velocemente con un cucchiaino lungo.
- Se vi piace, guarnite con una piccola costa di sedano e una fetta di limone o lime.
Sono semplici, veloci e molto gustosi.
- 4 fogli di pasta fillo
- 80 g di caprino
- 4 pomodori secchi sott’olio sgocciolati
- Foglioline di menta
- Olio extravergine di oliva q.b
- Mescolate il caprino insieme ai pomodori secchi tritati al coltello e la menta spezzettata con le mani.
- Stendete i fogli di pasta fillo, ripiegateli in modo da ottenere dei rettangoli larghi una decina di centimetri e lunghi circa 25 centimetri.
- Spennellateli con un filo d’olio, disponete il ripieno sul lato corto, ripiegate i bordi laterali verso l'interno coprendo leggermente del ripieno e arrotolate fino ad ottenere un involtino.
- Potete friggere velocemente gli involtini in olio bollente oppure infornarli a 200° C per 5 minuti.
