Esistono molti alimenti che sono naturalmente senza glutine, se ci fermiamo a pensare per qualche istante possiamo riuscire facilmente a pensare ad un menù che sia gustoso e gluten free. Ma il dolce? Il dolce è sempre uno dei momenti più delicati per un celiaco, quindi oggi vi facciamo una bella carrellata di idee golose e assolutamente prive di glutine che potrete preparare in più occasioni, dalla colazione al dessert alla fine di una cena, senza tralasciare nemmeno la merenda dei bambini!
Queste ricette sono buonissime e il mio consiglio spassionato è di provarli assolutamente, anche se non siete intolleranti a nulla!
Partiamo dalla colazione…e che colazione sarebbe senza degli ottimi pancake?
Questa è una versione di pancakes glutenfree con farina di castagne e pere caramellate. Insomma, una colazione da leccarsi i baffi.
Per lo spuntino di metà mattina, perché non concedersi un paio di biscottini? Potreste accompagnare la vostra pausa caffè a questi brutti ma buoni. Sono facili da fare e danno sempre una gran soddisfazione.
Oppure questi shorties biscuits, che sono sempre ottimi per una pausa!
A pranzo, qualsiasi cosa si mangi, un dolcetto a fine pasto può sempre dare il buon umore. Basta tenersi leggeri, così se poi dobbiamo tornare a lavorare non avremo problemi di concentrazione. In questo caso trovo perfetto il gelo di cannella. Anche se si tratta di un tipico dolce estivo, è un buon dessert al cucchiaio perfetto per restare in un regime light in ogni momento dell’anno.
Tutt’altra storia se invece si tratta del pranzo della domenica, in questo caso allora potrete senz’altro preparare un dolce degno di nota per la chiusura del banchetto, quindi ecco la ricetta per un’elegantissima e raffinata panna cotta al cioccolato bianco con more e mirtilli.
Per il tè delle cinque, o il caffè pomeridiano, niente di meglio di questi biscotti alla mandorla senza glutine con marmellata, un classico che non stanca mai, e poi nel tè sono perfetti!
Se avete dei bimbi e avete l’esigenza di proporre loro una merenda senza glutine, i muffin sono sempre un’ottima scelta, questi sono con farina di quinoa e lamponi.
Oppure in alternativa, per fare in modo che mangino anche un po’ di frutta, potete preparare una mousse light ai frutti.
Dopo cena potrete concludere la vostra giornata concedendovi un buon dolce al cucchiaio, magari come questo budino in tazza all’erba Limoncina.
Se invece avete ospiti, potete preparare per loro queste deliziose crostatine di riso al cocco con crema ai frutti di bosco, vedrete che apprezzeranno sicuramente.
Quello che ci tengo a dirvi e che cerco sempre di sottolineare, è che questi dolci sono tutti gluten free e adatti a persone celiache ed intolleranti al glutine, ma sono talmente buoni che vale la pena provare a prepararli in ogni caso!