Pasqua si avvicina e bisogna iniziare a pensare ad un menù! Mi rendo conto che a volte, avere a che fare con problemi di intolleranze alimentari, possa trasformare questi momenti di pianificazione in una vera e propria fonte di stress.
Per questo oggi vi diamo qualche idea per organizzare un menù di Pasqua totalmente senza glutine.
Iniziate con un aperitivo, così intratterrete i vostri ospiti mentre terminate le ultime preparazioni, ideale un bello Spritz, magari accompagnato con delle gustose chips di patatine fritte, che con i nostri consigli potrete provare a preparare in casa.
Come antipasto provate questi muffin salati con asparagi e formaggi, sono semplici da fare e potete anche prepararli in anticipo.
Per il primo piatto vi propongo risi e bisi, una ricetta tipica del territorio veneto che vede come protagonista i piselli e i loro baccelli.
Ora pensiamo al secondo. Cosa c’è di più conviviale del portare in tavola una bella teglia fumante? Ecco, nella teglia potrebbe esserci questo bel pollo arrosto al limone con miele ed erbe aromatiche…buonissimo e profumato!
A questo bel polletto potete affiancare il contorno che più vi piace, per esempio delle classiche patate al forno oppure questi spiedini di verdure alla griglia.
È arrivata l’ora del dolce, siccome sicuramente sarete tutti provvisti di numerose uova di cioccolato (che potreste comunque preparare in casa seguendo questa ricetta) e di colombe, vi consiglio di preparare un fine pasto relativamente light e rinfrescante, come questa gelatina al caffè.
Buona Pasqua dalla redazione e da tutte le blogger del network!
