Ci siamo. Oggi tocca a me. Oggi è una giornata piena di impegni ma prima devo andare a fare la spesa. “Embé andare a fare la spesa è una notizia così importante da doverla raccontare al mondo intero?” – “Cos’è, non sei mai andato a far la spesa prima di oggi?”.
Certo che no. Faccio la spesa almeno 4 volte la settimana ma oggi, per la prima volta, vado a farla al PAM PANORAMA in via Foppa qui a Milano.
Ho appuntamento presto. Mi aspettano, per l’appello, Stefano Zuin e Antonella Da Pieve. Devo seguire un laboratorio sul pesce. Questo laboratorio, come molti altri, fa parte di un progetto educativo – NUTRI IL SAPERE – rivolto ai bambini delle scuole elementari. Ma questo ve lo racconterò un’altra volta. Ora torniamo alla mia spesa.
Facendo un piccolo calcolo (come dicevo prima vado a fare la spesa almeno 4 volte la settimana mettendoci, almeno, 1h ogni volta) passo circa 192 ore all’anno dentro ad un supermercato che, calcolati in giorni solari, sono 8. Incredibile!!!
Non avevo mai fatto prima questo calcolo. E pensare che vivo da solo, che non ho famigliari da sfamare o cuccioli da allattare. Immagino chi ha famiglia, chi ha figli. Ma voi avete mai pensato a quanto tempo dedicate alla spesa?
Inizio il mio giro. Noto, subito, una gran pulizia e un grande ordine dei prodotti. “Ci credo. Sapevano che saresti passato e hanno fatto “le pulizie di primavera” in previsione della tua visita” – “Invece no, mio saputello”. Ero già passato – in incognito – qualche giorno prima a fare un sopralluogo. Organizzo catering ed eventi. Fare sopralluoghi è, per me, la normalità. Anche quel giorno, mio caro saputello, il supermercato era pulito e ben ordinato in ogni suo spazio.
Inizio la mia spesa dal pesce. Non sono un grandissimo esperto così decido di farmi aiutare. Opto per delle favolose mazzancolle e del tonno che è talmente fresco che mi sarei fatto (lì su due piedi) una tartare al volo.
Nonostante il banco sia diviso in due, non perde il fascino che hanno i banchi lunghi. E’ curatissimo, super fornito e con tantissimo ghiaccio che mantiene fresco il pesce. Ci sono etichette ovunque e questa è un’altra cosa che mi ha aiutato nella scelta del pesce che ho deciso di portare a casa. Le etichette, è vero, sono obbligatorie ma non sempre sono chiare e visibili. VOTO 10
Con me c’è Stefano che oltre a seguire il laboratorio per i bimbi mi accompagna in pescheria e mi racconta la storia del pesce targato Pam Panorama (ma anche questo ve lo racconterò un’altra volta).
La mia spesa continua. Ho bisogno di verdure fresche. E qui non manca certo la scelta. Riempio il mio carrello. Devo preparare una sorta di pinzimonio. La scelta quindi è importante. A differenza del pesce con le verdure me la cavo meglio. Io compro molta verdura. Mi piace sin da piccolo. Mangiando spesso fuori, quando sono a casa preferisco mangiare cibo sano e le verdure sono sempre in cima alla mia dieta. Girando, poi, in scooter ho poco spazio per i sacchetti della spesa quindi prediligo la verdura sfusa a quella già pronta in ingombranti contenitori. VOTO 8
Continuo il mio giro. Mi serve altro. Mi dirigo verso lo spazio dedicato al pane. Anche qui la scelta è infinita. Pane e annessi in tutte le salse e grandezze: VOTO 8
Caricato di pane, ricomincio il mio giro e inciampo nella LINEA BIO che è una linea di prodotti provenienti da agricoltura biologica. Mi fermo. Sono incuriosito. Nonostante io sia un carnivoro convinto apprezzo molto anche i prodotti che non occupano normalmente spazio nella dispensa della mia cucina. Anche, lo ammetto, i prodotti vegetariani e vegani.
A differenza di altri supermercati dove questi prodotti sono, molto spesso, relegati in angusti e bui angoli, in PAM PANORAMA occupano un importante spazio sugli scaffali. E, visto il continuo aumentare degli amici VEG&VEG, credo che, commercialmente parlando, sia una scelta molto intelligente. VOTO 8
Quello che dovevo prendere è nel mio carrello. Non mi serve altro. Decido di dirigermi verso le casse quando noto dei prodotti targati I TESORI. Signore, sono a casa!!! Prodotti ricercati con ingredienti Top italiani per consumatori esigenti. SONO I MIEI. Rinuncio a molto per potermi coccolare a tavola. Io amo viziarmi e questi prodotti fanno al caso mio. Oggi sono a posto (a parte il gelato che è scivolato – casualmente – nel mio carrello) ma tornerò molto presto. VOTO 9
Sono fuori, metto la spesa nel bauletto dello scooter e parto. Grazie PAM (ora ci diamo del “TU”). Felice di aver fatto la tua conoscenza. Hai guadagnato un nuovo cliente. Grazie Direttore Giovanni Santarelli per la tua disponibilità e grazie a tutti per la vostra gentilezza. VOTO 10
Qualche giorno fa qualcuno mi chiedeva come organizzo la mia spesa. Ho scaricato un APP sul cellulare dove segno tutto quello che mi serve e seguo quella. Come evitare di mettere nel carrello anche prodotti “carichi di colesterolo”? Evitare di andare a fare la spesa a stomaco vuoto.
Buona spesa a tutti!!
29 Aprile 2016