Il termine ‘apericena’ deriva ovviamente dalla sapiente unione di ‘aperitivo‘ e ‘cena‘. Ormai diventata una moda in molti locali di tendenza, si tratta in buona sostanza della consuetudine di servire insieme all’aperitivo, una serie abbastanza ricca di stuzzichini, assaggi e piccole porzioni di piatti diversi, prevalentemente salati ma anche dolci.
In molti casi il buffet dell’apericena è talmente ricco che, cocktail dopo cocktail, assaggino dopo assaggino, finisce per diventare un pasto vero e proprio.
Proprio per questo io trovo sia una perfetta alternativa alla cena tradizionale quando si hanno ospiti a casa.
Organizzare un buffet apericena in giardino o in terrazza, con una selezione di piatti che si possono preparare in anticipo, permette di godersi la serata in compagnia dei propri ospiti in totale calma e relax.
Potrete mettere dei piatti accanto alle preparazioni con cui gli ospiti si serviranno da soli, oppure preparare direttamente delle monoporzioni. A voi la scelta!
Vi propongo di seguito un po’ di ricette, a mio avviso perfette, per organizzare il vostro buffet apericena estivo.
Bocconcini al parmigiano, erbe aromatiche e pachino di Alessia

La polpette non possono mai mancare in un apericena che si rispetti!
Polpette di merluzzo e verdure di Assunta

Una fresca e colorata zuppetta monoporzione è perfetta nel buffet!
Zuppetta di pomodori arrosto e burrata di Chiara

Le insalate, siano esse di verdure, di pasta, cereali o legumi, sono perfette nel buffet di un’apericena. Eccone di seguito una selezione che accontenterà sicuramente tutti gli ospiti.
Farfalle alla greca di Emanuela

Sana, fresca e coloratissima, perfetta anche per gli ospiti vegetariani e vegani.
Quinoa con verdure grigliate di Mimma e Marta

Insalata di moscardini e patate di Paola

Insalata di frutta e verdura di Meris
Pollo, lattuga, dadini di pane tostato, avocado, lime e spezie…un delizioso piatto unico!
Caesar salad messicana di Monica
Non possono di certo mancare dei dolci nel buffet, che dite? Io ne servirei almeno un paio assortiti, spazio alla frutta fresca di stagione, ma anche il cioccolato ha sempre un suo perchè, anche in estate!
Potete spaziare tra crostate, dolci al cucchiaio e lievitati. Qui alcuni che a mio avviso sono perfetti e scenografici in un buffet.
Naked cake alla frutta fresca di Monica
Mousse al cioccolato fondente e lamponi di Simona

Perfetta anche una macedonia di frutta fresca con una crema leggera e golosa!
Macedonia con crema allo yogurt di Miria

Poi, oltre a bevande assortite, al tradizionale spritz e altri cocktail, non può di certo mancare lei, la sangria. Anche in due diverse varianti, perchè no?
La sangria classica di Monica
La sangria bianca al miele di Antonella
Una volta preparato tutto, anche con largo anticipo, non vi resta che godervi la serata in compagnia dei vostri ospiti!
18 Luglio 2016