State sentendo parlare sempre più spesso di picnic bucolici e di aperitivi che si sono spostati nelle campagne? Avete notato una certa aria vintage e agreste nelle foto di alcune cene che i vostri amici postano sui social? Ecco, dovete sapere che è boom di picnic bucolici.
Ma da dove deriva questo trend? Tra i primi a nascere è stato proprio Scamporella, un’idea di Andrea Cappelletti ed Enrico Giunchi che gia da due anni danno appuntamento ai più affezionati ogni giovedì d’estate. E così, non appena inizia la bella stagione, ogni giovedì, tra i colli di Cesena, si svolge un picnic sotto gli ulivi, all’ora rosata del tramonto e riconoscibile grazie a centinaia di palloncini in aria.

Noi blogger di iFood abbiamo avuto il grande piacere di essere ospiti un giovedì di mezza estate, grazie al progetto in collaborazione con Le Conserve della Nonna®. Sì, perchè questi barattoli con il tappo rosso vichy si sposano perfettamente all’idea del picnic e delle serate fresche e rilassanti sotto gli ulivi.

La serata inizia con un arrivo in loco piuttosto suggestivo: si sale a bordo di trattori, un pò accovacciati nei cestoni della vendemmia, si arriva all’uliveto percorrendo un sentiero di vigne, susini, meli, profumi e colori, il tutto tra allegre risate e voglia di una serata in mezzo alla natura.
Arrivati all’agriturismo, si viene accolti da una festa di palloncini bianchi: ad ogni palloncino corrisponde il cesto di ciascuna coppia ospite. E ad ogni coppia viene assegnato un tronco di ulivo sotto al quale accomodarsi circondati da morbidi cuscini ed ampie tovaglie.


I cestini portano con sé i primi assaggi della serata e non mancano stuzzichini che si possono condire con le creme de Le Conserve della Nonna. Arriva il tramonto, va via la luce ma si accendo le lanternine e parte la musica, possibilmente vintage. E dopo l’aperitivo, iniziano le coccole della casa: le “scamporelline” servono i piatti della cena vera e propria, ma sempre sdraiati sull’erba: dal primo, al secondo, al dolce e con vini in abbondanza.

Noi, che siamo (i)foodies inside, ci siamo subito ambientate e dopo mille mila foto e post sui social, ci sediamo sotto all’ulivo a noi destinato. E’ stato un picnic davvero magico: a mio avviso una location perfetta sia per una serata in compagnia con amici sia per coppie in cerca di romanticismo bucolico.
Che ci sia il boom di questi picnic agresti lo dimostrano anche le migliaia di foto in gara al concorso ilmiopicnic.it (basta caricare una foto a tema picnic sul sito ilmiopicnic.it per vincere una fornitura di prodotti Le Conserve della Nonna® – C’è tempo fino al 15 Novembre 2016!) ma anche le ricette che noi di iFood vi stiamo proponendo.
Tra queste, vi segnaliamo: Insalata di quinoa senza glutine con verdure de Le Conserve della Nonna di Francesca Bettoni:

E la ricetta dei panini semintegrali farciti con le conserve della nonna di Monica Giustina:

“E così, il profumo degli ulivi si mescola al profumo dei piatti serviti dalle sorridenti “scamporelline” e il suono delle cicale si confonde con la musica romantica di sottofondo..”

Per tutte le informazioni su Scamporella, potete visitare il relativo sito.
Si ringrazia Le Conserve della Nonna®.
Hanno partecipato alla serata Scamporella del 16 giugno: Vatinee Suvimol di A Thai Pianist, Fedora D’Orazio di Cappuccino e Cornetto, Anna Rita Granata di Anna on the clouds e Germana Busca di Le Ricette di Mamma Gy.
Prossimo appuntamento iFoodies e Le Conserve della Nonna®: 7 luglio 2016 con altre blogger del network. Per scoprire chi sono, seguiteci sui social!
Si ringraziano infine, Manuela Bonci per le foto e Mms Agency per il video.
4 Luglio 2016