Il caprino è un formaggio fresco a base di latte di capra tra i più diffusi e versatili, anche se come tradizione culinaria è più aderente alle abitudini francesi. Qui in Italia sono preparati generalmente a forma di tomini e caprini e sono diffusi in alcune regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria e Sardegna. Gli chèvres francesi tuttavia sono facilmente reperibili anche sul mercato italiano.
All’assaggio è amato subito anche dai bambini e può essere utilizzato in cucina nelle più svariate ricette dall’antipasto al dolce. Il suo sapore semi-neutro lo inserisce tra quegli ingredienti che a seconda dell’utilizzo e delle preparazioni può avere come risultato di essere dolce o salato.
Il latte di capra è il primo latte che è stato munto per il consumo dell’uomo: ed è stato per molto tempo il nutrimento principale per neonati e bambini. E’ altamente digeribile e insieme al latte dell’asina è quello più simile al latte materno. E’ meno grasso e più digeribile di quello vaccino, perché la capra non è allevata in maniera intensiva come le mucche e il suo latte è di fatto più sano, non subendo un’alimentazione industriale e forzata. Questo latte contiene più ferro e calcio rispetto al latte di mucca; inoltre le sue proteine e grassi sono più facilmente digeribili e sono più indicati per chi deve perdere peso.
Vi presentiamo qui 10 ricette molto interessanti, soprattutto perché la sua texture interviene ad amalgamare i diversi ingredienti e a smussare sapori forti o decisi.
1.Insalata estiva con fiori frutta e caprino.
2. Tegamino uovo champignon e caprino, per un brunch irresistibile.
3.Cestini di pasta fillo con caprino e fichi. Il matrimonio perfetto.
4. Madeleins salate con caprino e pistacchi. Un giro di vite geniale.
5.Quiche al caprino rucola e mele. Uno scrigno di profumi.
6.Crostoni alle zucchine gialle e crema di caprino. Un accostamento speciale.
7.Goat cheese con caprino pomodori e basilico. La classica torta squisita ma leggera.
8.Gazpacho di zucchine. Light ma saporito.
9.Bruschette con caprino, ciliegie e balsamico. Frutta e caprino per un connubio perfetto.
10. Mini quiche con broccoli caprino e acciughe.
Le verdure, la frutta e in generale gli ingredienti di contorno a questo formaggio, possono essere cambiati a seconda della stagione e del vostro gusto personale, per ottenere abbinamenti davvero senza limiti.
Bibliografia: L’Enciclopedia della Cucina Italiana.
8 Agosto 2016