Come ben spiega il nome stesso, cheesecake, l’ingrediente principale di questa deliziosa torta (cake) è il formaggio (cheese).
La particolarità della cheesecake è l’abbinamento di due diverse consistenze, una base leggermente friabile, normalmente preparata utilizzando biscotti secchi mescolati a del burro fuso, ed uno strato morbido, preparato con formaggio, uova, panna ed altri ingredienti, che variano anche in base al tipo di preparazione, cotta oppure preparata a freddo.
Talmente neutra e delicata che si presta ad infinite varianti ed abbinamenti, sia dolci che salati.
Si possono utilizzare diversi tipi di ingredienti sia per la preparazione della base che per lo strato al formaggio. Perfetti i formaggi cremosi come robiola e mascarpone, ma spazio anche a ricotta (che formaggio non è!), panna e yogurt.
Di seguito vi propongo ben 15 ricette dolci, spaziando tra le preparazioni più classiche, cotte in forno, fino alle preparazioni fredde, light, gluten free e monoporzione.
Insomma, sia che abbiate voglia di accendere il forno oppure no, credo troverete senz’altro quella che più vi aggrada e che vi invoglia a mettervi all’opera! Andiamo a sbirciarle insieme?
La cheesecake tradizionale americana è cotta nel forno, ottima nella sua semplicità, si presta alle varianti più disparate, adattandosi facilmente agli ingredienti che la stagione offre.
1) Cheesecake con avocado, kiwi e cocco
Biscotti ai cereali per la base, avocado mescolato al formaggio e un delizioso topping al kiwi.
2) Cheesecake cotta ai frutti rossi
Biscotti alla vaniglia, amaretti e cacao per una base golosa e tanti frutti rossi sopra!
3) Cheesecake cotta al cioccolato
Cioccolato nella base, cioccolato nella crema di formaggio. Una scioglievole, deliziosa golosità, ottima sia tiepida che fredda.
4) Cheesecake al cioccolato bianco e mandarini
La dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza dei mandarini con sotto una base di frollini al cacao!
5) Irish cream cheesecake
Le note aromatiche della crema al whisky si fondono con cacao e cioccolato. Delizia!
Non avete voglia di accendere il forno? Allora dovete optare per la versione forse più estiva, no-bake, senza utilizzo di uova nella crema quindi anche più leggera e cremosa. Di seguito alcune varianti.
6) Cheesecake al limone e cioccolato bianco
Cioccolato bianco e limone, accoppiata vincente!
7) Cheesecake al cocco, mango e lime
Cocco nella base di biscotti e due strati golosi, uno al mango ed uno al lime. Fresca ed esotica, assolutamente da provare!
8) Cheesecake alla piña colada
Ancora sapori esotici. Cocco, ananas e rum. Serve dire altro?
9) Cheesecake fredda al cocco e frutti di bosco
Cioccolato, latte di cocco, ricotta e tanta frutta. Bella e molto, molto golosa!
10) Cheesecake light allo yogurt
Utilizzando i giusti prodotti, la golosità può anche essere light. Ricotta, yogurt, burro light e tanta frutta fresca in questa cheesecake!
11) Cheesecake al tè matcha
Semi di sesamo nella base di biscotti, tè matcha nella crema di formaggio e un delizioso topping di mirtilli.
12) Cheesecake gluten free
Utilizzando dei biscotti senza glutine, eccola trasformarsi in un delizioso dolce gluten free, da decorare con della frutta di stagione.
Senza cottura e monoporzione. Servite in piccoli vasetti o bicchierini di vetro, le cheesecake sono davvero perfette!
13) Cheesecake monoporzione con fragole
Biscotti all’avena, ricotta, yogurt e tanta panna e fragole per decorare. Eleganza in tavola assicurata!
14) Vasetti di cheesecake al limoncello
La freschezza in un piccolo vasetto!
15) Skinny cheesecake bars
Non lo accendereste il forno per una ‘merenda’ così?.
#piucheesecakepertutti che dite? 😀
18 Agosto 2016