Divano, copertina magari una tisana ed un buon libro. Il relax in inverno è spesso associato a queste immagini, perché ammettiamolo non c’è niente di più bello che viziarci con delle coccole che ci ristorino dal freddo. Per difenderci dal clima invernale però è necessario mangiare in modo equilibrato, non eccedendo con le calorie e scegliendo i cibi giusti. Senza dubbio le zuppe calde sono tra i piatti più adatti a questo scopo.

Le zuppe sono colorate, versatili, facili da preparare e si prestano a moltissime varianti: etniche, di pesce, di cipolle o patate. Tra gli ingredienti principali troviamo gli ortaggi (cavoli, verze, cavolfiori, zucche e broccoli), i legumi (fagioli, ceci o lenticchie) ed i cereali (grano, orzo, segale). Questi cibi sono ricchi di vitamine (soprattutto A e C) che rafforzano le difese immunitarie, aiutano ad eliminare le tossine e contrastano i radicali liberi.
Legumi e cereali contengono proteine fondamentali per dare energia alle nostre cellule. Nei legumi tuttavia non troviamo tutti gli amminoacidi essenziali che ad esempio ci sono nella carne ed è per questo che si devono associare ai cereali. Questo è proprio ciò che accade con i Ciccimmaretati Dolce Vita. Ciccimmaretati questo nome curioso è l’unione di due parole: “cicci” cioè legumi e “maretati” nel senso di mescolati insieme. Piatto povero e semplice della tradizione contadina, ma come tutte le pietanze “antiche” in realtà i Ciccimmaretati sono un cibo ricco perché completo da un punto di vista nutrizionale. I Ciccimmaretati sono completamente vegani, provengono da agricoltura biologica e sono prodotti nel Cilento. Nei Ciccimmaretati Dolce Vita troverete: grano duro perlato, fagioli bianchi, fagioli borlotti tabacchini, ceci, lenticchie e cicerchie.

I Ciccimmaretati Dolce Vita inoltre mantengono un indice glicemico basso anche dopo la cottura. Contengono grassi polinsaturi utili all’organismo e vitamine, le più importanti delle quali sono: tiamina o Vitamina B1 (protegge il cuore ed il sistema nervoso ed è indispensabile nel processo di trasformazione degli zuccheri in energia quindi importanti per chi fa dello sport), niacina o Vitamina B3 (favorisce la produzione di energia ed è importante per la salute della pelle), acido folico (fondamentale in gravidanza) e biotina necessaria per la funzionalità muscolare e la crescita dei capelli). Ottima anche la presenza di sali minerali: ferro, fosforo e potassio. Con i Ciccimmaretati Dolce Vita si possono preparare ottime zuppe, nutrienti e salutari. Le zuppe oltre a riscaldarci, fornirci energia e vitamine svolgono un’importante funzione spesso sottovalutata e cioè apportare i liquidi necessari al nostro organismo per mantenerci ben idratati; le temperature più fredde infatti ci fanno avvertire di meno lo stimolo della sete e di conseguenza beviamo di meno, cosa questa molto negativa soprattutto per bambini, anziani o malati.