Sicuramente la zuppa è uno dei piatti più versatili e graditi nella stagione invernale, per molti è annoverata come il “comfort food” per eccellenza nelle serate fredde. In Italia ne esistono migliaia di varianti, in ogni regione e addirittura città, esiste la zuppa tipica.
Versatile, semplice, rustica o sofisticata ed elaborata, da servire con fette di pane tostato, un filo di olio a crudo e una macinata di pepe nero.
Ve ne propongo una bella selezione tratta da iFood: 10 zuppe per l’inverno.
1.Iniziamo con una gustosa zuppa di lenticchie e castagne arrosto, tipica dell’Abruzzo:
2.Non è necessario prodigarsi troppo ai fornelli con questa zuppa di legumi e cavolo nero, saporita naturalmente dalle erbe aromatiche aggiunte durante la cottura:
3.Anche l’occhio vuole la sua parte e qui entra in gioco il contrasto cromatico dato dal radicchio rosso:
4.Brodo caldo, noodle e pochi altri ingredienti e porterete in tavola un classico della cucina thailandese:
5.Zuppa vegana, piena di gusto e colore:
6.Pasta fresca, ceci e rosmarino…un connubio perfetto di delicatezza e gusto:
7.Chi non conosce la famosissima zuppa di cipolle? Solo a nominarla si viene catapulati nel fascino di un bistrot parigino:
8.Porri, patate e panna, gli ingredienti della zuppa Parmentier, delicata e morbida, per le vostre serate invernali:
9.Varrebbe una menzione a parte la zuppa di pesce, dato che in Italia ne esistono parecchie varianti, per oggi ve ne propongo una molto semplice, senza crostacei e molluschi, ma ugualmente varia, gustosa e ricca:
10.Raffinata, quasi eterea l’ultima proposta, che può essere gustata sia calda che fredda:
Sono certa di aver convinto anche i più scettici sulla bontà delle zuppe.
23 Novembre 2016