Sarà capitato a tutti di avere a cena amici un po’ vip, che frequentano solo locali alla moda, bevono champagne e disdegnano la cucina tradizionale e preferiscono solo quella dei grandi ristoranti stellati.
Volete stupirli con un aperitivo chic ma facilissimo ? Ecco il mio prosecco al timo.
Io l’ho poi decorato con i mirtilli, ma usate la fantasia: more, lamponi, ribes andranno benissimo.
Potete accompagnarlo con un piccolo antipasto sfizioso, degno della tradizione russa : i blinis!
Importante qui è la materia prima. Scegliamo quindi un vino italiano ( non servono tutti quegli champagne costosi,abbiamo dei grandi vini italiani!). Per la mia ricetta sono caduta su un Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG e non potevo che fare scelta migliore.
- 400 ml di prosecco di Conegliano - Valdobbiadene DOCG
- 2 rametti di timo
- 16 mirtilli
- Mettete il prosecco in frigo. Va' servito freddo.
- Prendete il timo, sciacquatelo molto bene.
- Tagliatelo a coltello molto finemente.
- In una caraffa versate il prosecco, unitevi il timo e lasciate insaporire per pochissimo tempo, due minuti basteranno. Altrimenti il prosecco perderà le sue amate bollicine
- Filtrate il tutto nei bicchieri da prosecco e decorate con qualche rametto di timo ben lavato e dei mirtilli.
- Per i mirtilli, infilzateli in uno stuzzicadenti, per gli ospiti sarà più facile recuperarli dal bicchiere!

E ora accompagniamolo con questi blinis facilissimi! Con una piccola dose ne vengono tantissimi!
- 65 g di farina
- 80 ml di latte
- 40 ml di yogurt greco
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 1 cucchiaino raso di lievito per torte salate
- 1 cucchiaino di olio di semi + un po' per cuocere
- salmone affumicato q.b
- burro q.b
- uova di rompo q.b
- Unite gli ingredienti secchi in una ciotola : farina,lievito, sale e zucchero.
- In una ciotolina sbattete gli ingredienti umidi: latte, yogurt, uova e sale.
- Unite gli ingredienti umidi a quelli secchi e sbattetre bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, simile a una pastella classica.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con poco olio di semi.
- Versatevi un cucchiaio di pastella, dall'alto, in modo che si formi un tondo perfetto.
- Cuocete 1 minuto per lato o finchè non formano una crosticina dorata.
- Spalmate pochissimo burro sul blinis e decorate con salmone affumicato e uova di lompo.
- Servite tiepide.