L’iniziativa Clai Gourmet, portata avanti dal salumificio Clai in collaborazione con il ristorante 2 stelle Michelin San Domenico di Imola, iFood e Dissapore, consiste in una serie di eventi itineranti che attraversano il territorio italiano, da Catania a Trento, per proporre di volta in volta ricette inedite utilizzando i prodotti CLAI, salami 100% italiani e Prosciutti Zuarina e valorizzare il territorio nel quale si svolgono le tappe del progetto.
A Milano l’eccellenza dei salumi Clai ha incontrato la tradizione dei lievitati del Panificio Davide Longoni, che coltiva la passione del “pane buono” realizzato mediante lievitazione naturale e farine biologiche di pregio, utilizzando prevalentemente grani antichi. Questi elementi, nelle mani sapienti degli Chef Massimiliano Mascia e Valentino Marcattilii del San Domenico, hanno dato vita a dei gustosi ed eccezionali finger food che hanno intrattenuto gli ospiti della serata.
L’intento era quello di interpretare gli ingredienti a disposizione, esaltando il gusto e la tradizione che li contraddistingue, obietivo largamente raggiunto con le tre ricette proposte dagli Chef. I partecipanti hanno infatti avuto il piacere di gustare una “Crema di pane ai cereali al profumo di rosmarino, con dadolata di salsiccia casereccia Clai“, “Pala romana burrata e salame Napoli Clai” e “Focaccia al farro con crema di broccoli e salame Bella Festa Light Clai“.
Sapori buoni, genuini, egregiamente combinati dalla creatività degli Chef per far gioire le papille gustative.
Ad affiancare gli Chef anche i nostri immancabili iFoodies, Luca Sessa ha infatti presentato la serata e la food blogger Adele Gilardo del blog Fornelli Fuori Sede ha preparato un fresco ed originale contorno accompagnando la degustazione con “Insalata di valeriana e rucola, con crostini, feta e melagrana“.
Ma le serate Clai non finiscono qui, continuate a seguirci qui sul sito e sui canali social per non perdervi la prossima tappa di #ClaiGourmet #100carneitaliana, l’ultima di questo bellissimo percorso, che si terrà a Trento il 16 ottobre 2017 presso Il posto di Ste.