Durante il Napoli Pizza Village a Napoli dal 1 al 10 giugno verrà presentata una nuova pizza, la pascalina.
Una pizza nata da un progetto dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale, l’intento è promuovere una sana e corretta alimentazione anche mangiando pizza, pensata ad hoc da un gruppo di esperti e condivisa con ristoratori, pizzaioli, produttori, consumatori.
Gli ingredienti con cui viene realizzata la pascalina sono farina di frumento, friarelli campani a crudo, pomodorini o San Marzano o di Corbara, olive di Caiazzo, olio extravergine di oliva del Cilento, aglio e peperoncino, come vedete niente mozzarella, secondo gli esperti questi ingredienti sono ideali per gustare un prodotto che riduce il rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumori dell’apparato digestivo, compreso il tumore al colon.

Sempre gli esperti sostengono che la pascalina possa esssere mangiata tranquillamente anche due volte a settimana grazie ai suoi ingredienti, è stata infatti inserita nella piramide alimentare pascaliana che segue i dettami della dieta mediterranea ma anche le linee guida contro i tumore della World Cancer Research Fund.
Per tutti coloro che desiderano assaggiarla sarà presente presso la pizzeria Don Peppe al Napoli Pizza Village, una delle cinquanta pizzerie presenti alla manifestazione.
