Home » Baked pancake, lo preparo ogni mattina a colazione: inizio bene la giornata e non mi gonfio

Baked pancake, lo preparo ogni mattina a colazione: inizio bene la giornata e non mi gonfio

Come preparare i baked pancake (Fonte: Canva) – www.ifood.it

Se volete iniziare bene la giornata, dovrete provare questa baked pancake per colazione, la quale vi darà la giusta carica, senza farvi gonfiare o appesantire.

Bisogna creare pasti armoniosi anche quando si è a dieta, soltanto in questa maniera si riuscirà a proseguire con la propria missione di raggiungere il peso forma, senza privarsi di nulla. Ci sono tante ricette che fanno al caso vostro, che vi daranno sapore con poche calorie.

La prima regola per affrontare una buona dieta è quella di non saltare mai la colazione, essendo questo momento, il più importante della giornata. Avrete bisogno di consumare le giuste calorie per poter affrontare meglio le sfide successive del quotidiano.

Per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi di questa baked pancake, la quale renderà la vostra giornata, strepitosa. La preparazione è molto semplice e grazie alla sua leggerezza non vi sentirete affatto gonfi.

Cosa acquistare per preparare i baked pancake

Prendete carta e penna, in modo da correre al supermercato per reperire tutti questi ingredienti che vi serviranno per preparare la vostra baked pancake, ovviamente, dovrete aumentare la dose se doveste servirla a più persone. A ogni modo, vi serviranno:

  • 1 banana;
  • 40 grammi di miele;
  • 120 ml di latte;
  • 2 uova;
  • 120 grammi di farina;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • frutta fresca a piacere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppe Maiello (@giuseppe_healthy)

Come preparare una colazione super golosa

Oggi vogliamo riportarvi una ricetta ideata da Giuseppe Maiello, il quale ha voluto farvi una sorta di regalo di Natale anticipato con questa colazione strepitosa, leggera e facile da preparare. Parliamo della sua baked pancake, la cui consistenza ricorda molto una piccola torta. La preparazione è molto semplice, prendete la banana, schiacciatela nel piatto in modo da farla diventare una purea. Aggiungete tutti gli ingredienti e rimescolate, inserite la vostra frutta fresca a cubetti, meglio ancora se mettete more o mirtilli per renderla ancora più gustosa e versate il tutto nel vostro stampo.

Ricordatevi che dovrete acquistarlo compatibile alla friggitrice ad aria, se volete cucinarla in questo pratico e innovativo elettrodomestico. Detto ciò, mettete lo stampo a cuocere a 170 gradi per 30 minuti, facendo la prova stecchino per verificare che la vostra colazione sia pronta. Grazie alle poche calorie e al bilanciamento degli ingredienti, potrete gustarla anche se siete a dieta. Detto ciò, questa “torta” è perfetta da gustare insieme al cappuccino o al caffè e vedrete non sarete stati mai tanto pronti ad affrontare la giornata come dopo aver provato questo dessert.