Cheesecake, questa versione è più facile e veloce ma è anche più leggera: la mangio quando voglio e non ingrasso
![Cheesecake light](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2024/12/Cheesecake-light-www.ifood_.it_.jpg)
Se volete preparare la Cheesecake in versione light, facile e veloce, questa è la ricetta che fa per voi. Non potrete più farne a meno dopo il primo boccone.
I dessert raramente deludono, ovviamente sempre in base ai propri gusti personali, però ci sarà sempre una versione alternativa che metterà tutti d’accordo, su quel determinato dolce. Lo si mangia a fine pasto, molti lo consumano a colazione e altri a merenda, poco importa.
A prescindere da chi per problemi di salute non può proprio avvicinarsi a questi piatti, molti, almeno uno a settimana se lo concedono. Ovviamente come sempre, più una cosa è buona e chissà come mai, più fa male. Per questo, per poter tenere a bada i chili in eccesso che sono sempre in agguato, molti optano per ricette fit alternative, che mixano il sapore con il controllo delle calorie.
In merito proprio a questo discorso, non potevamo non parlarvi di questa Cheesecake light, super facile e veloce da preparare, che vi farà affrontare la giornata con una marcia in più. Dopo il primo boccone non potrete più farne a meno e potrete consumarla senza la paura del giudizio della bilancia, viste le calorie ridotte, rispetto alla versione originale di questo strepitoso dolce.
Gli ingredienti che vi servono per preparare la Cheesecake light
Di Cheesecake ce ne sono veramente di molte versioni, per non parlare di cotture, in quanto si può realizzare sia cotta nel forno che fredda da far riposare in frigo. Potete seguire la ricetta tradizionale di New York oppure abbracciare una delle tante ricette ricombinate e riadattate. Non a tutti piace la panna acida, c’è chi non usa la Philadelphia ma la ricotta e così via.
A ogni modo ci sono versioni più o meno caloriche, per questo oggi vi vogliamo rilasciare una versione light che potrete gustare a colazione, merenda o alla fine del pasto. Per prepararla dovrete acquistare:
- 3 fette biscottate;
- 1 cucchiaino di olio di cocco;
- 200 grammi di crema di formaggio spalmabile;
- 1 uovo;
- 1 cucchiaino di miele.
Come vi diciamo sempre, per ogni ricetta potrete applicare diverse varianti, in base ai vostri gusti.
Visualizza questo post su Instagram
La preparazione del dolce più famoso e amato di sempre
Ed eccoci giunti al momento della preparazione di questa deliziosa Cheesecake light, super veloce e facile da preparare, redatta da Giuseppe Maiello. La procedura è molto semplice, dovrete sbriciolare le tre fette biscottate, alle quali andrete ad aggiungere l’olio di cocco, sistemandole poi al fondo della base in uno stampo. Cuocete a 180 gradi per 7 minuti nella vostra friggitrice ad aria e nel frattempo occupatevi della crema.
Prendete quindi il formaggio spalmabile, aggiungete l’uovo e il miele, versate sopra la vostra base e fate cuocere a 150 gradi per 25 minuti, sempre in friggitrice ad aria. Lasciate riposare in frigo per rendere la torta più compatta oppure consumatela subito, andrà a vostro gusto. Inoltre potrete anche guarnirla con un po’ di marmellata senza zucchero o frutta a pezzetti, per renderla ancora più sfiziosa.