Home » Feste natalizie, chi ha detto che si debba ingrassare per forza sbaglia: così mangi ma ti depuri e non metti un kg

Feste natalizie, chi ha detto che si debba ingrassare per forza sbaglia: così mangi ma ti depuri e non metti un kg

natale dieta
Feste natalizie (Foto di Anrita da Pixabay) – ifood.it

Puntualmente dopo Natale ti ritrovi con qualche chilo in più. Quest’anno con i consigli della nutrizionista non solo non ingrassi, ma ti depuri.

A Natale non siamo solo noi più buoni. Anche il cibo lo è. Pranzi e cene con decine di portate, dall’antipasto al dolce.

Il dolce? I dolci. Tanti, troppi. Da quelli classici a quelli caratteristici del luogo. Tra panettone, zeppole e torroncini il giro vita lievita.

E appena passa il periodo di bagordi corriamo tutti ai ripari. E se invece non ce ne fosse bisogno? Non è detto che dobbiamo ingrassare per forza. Anzi, possiamo addirittura depurarci.

Con i consigli della nutrizionista possiamo affrontare questo periodo senza troppe preoccupazioni. E approfittarne anzi per depurarci.

Feste natalizie: mangi e ti depuri

Come non ingrassare durante le inevitabili abbuffate? Arrivando pronti alle Feste natalizie. Secondo i consigli della dottoressa Enrica Rampazzo, biologa nutrizionista, che lascia su nutrizionesana.it, nelle settimane precedenti il Natale possiamo mangiare leggero. Porzioni ridotte, no alle bevande zuccherate e all’alcol. Prediligi pesce, carni bianche magre, legumi, cereali integrali e ovviamente frutta e verdura. Senza dimenticare di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Puoi anche integrare con tisane e decotti, senza zucchero ovviamente. E iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua calda con una spruzzata di limone. Evita i fuori pasto e cerca di muoverti il più possibile. Durante le Feste poi non privarti di nulla, assaggia tutto ma poco, molto poco, per evitare abbuffate. Limita i brindisi e non mangiare tutti gli avanzi nei giorni successivi: congela e poi consuma dopo qualche tempo, così darai al corpo il tempo di smaltire. E per quanto riguarda panettone e pandoro, consumali solo a colazione.

alimentazione natale
Alimentazione natalizia (foto di Nicole Michalou da Pexels) – ifood.it

I consigli della nutrizionista

La dottoressa Rampazzo prosegue con i suoi consigli salva linea per le Feste natalizie, e suggerisce come affrontare i giorni successivi. Oltre alla classica regola del bere tanto, indica una colazione composta da “cereali integrali, frutta fresca di stagione e un po’ di proteine a scelta tra yogurt, latte, kefir oppure un uovo o un po’ di salmone, hummus o ricotta”. Per pranzo scegli molte verdure, limita formaggi, salumi e affettati in generale e anche i condimenti. Preferisci piuttosto erbe e spezie.

Non far mai mancare verdure e ortaggi di stagione, così come la frutta. Ed evita, soprattutto nel periodo appena successivo alle Feste, alcol, dolci e zuccheri raffinati. Come dolce, per appagare il palato, scegli la frutta, anche sotto forma di frullati e centrifughe, che hanno effetto depurativo e antiossidante. In questo modo inizierai l’anno nuovo senza tanti pensieri. Né  chili.