Mangi questa carne e finisci in ospedale: i supermercati la vendono a poco prezzo infatti, meglio farsi qualche domanda
C’è un tipo di carne molto consumata e che costa poco al supermercato. Peccato che può mandarti all’ospedale, ma non tutti lo sanno.
Fare la spesa al supermercato richiede grande attenzione da parte dei consumatori, che spesso invece si lasciano distrarre da altro.
I colori delle confezioni, il logo, i caratteri, spesso attirano più delle indicazioni, che sono invece l’unica cosa che dovrebbe interessare.
Sapere da dove viene un alimento, come e dove viene prodotto, e cosa contiene davvero è tutto quello che ci serve sapere per fare una scelta consapevole.
Ma non sempre è così. Infatti c’è un tipo di carne che viene utilizzata spessissimo e che possiamo trovare a prezzi davvero bassi. Peccato che se non si fa attenzione può farti finire all’ospedale.
Carne al supermercato: questa ti manda all’ospedale
Nel corso degli anni abbiamo sentito parlare spesso di problemi legati alla carne. Virus e batteri che periodicamente hanno invaso le corsie dei supermercati mandando all’ospedale moltissimi consumatori. L’ influenza aviaria, per esempio, trasmessa dai volatili infetti. O quella suina. Per non parlare di batteri come la salmonella o la listeria.
Nella grande maggioranza dei casi basta leggere l’etichetta, poiché la carne prodotta e lavorata in Italia è sottoposta a rigidi controlli. Ma c’è un tipo particolare, che spesso viene mangiato crudo, e che invece è molto pericoloso tanto da rischiare di poter finire all’ospedale.
Attenzione a cosa scegli
Stiamo parlando di uno degli alimenti più utilizzati e che piace soprattutto ai più piccoli: i wurstel. Saporiti, gustosi, morbidi insaccati, pratici e veloci da utilizzare in molte ricette. Peccato che moltissime persone ancora oggi li consumino crudi, nonostante anche sulla confezione sia specificato “da consumare previa cottura”. Questo perché possono essere molto pericolosi. In fase di lavorazione vengono già preventivamene cotti e ben due volte, ma possono essere comunque vettori del batterio della Listeria. Un batterio che si trova comunemente nel terreno e nell’acqua. Ecco perché è importantissimo lavare e disinfettare la verdura.
Ma anche gli animali possono contrarlo bevendo acqua contaminata. Nel caso si venga a contatto con questo batterio i sintomi possono variare da quelli di una classica intossicazione alimentare, ovvero nausea, febbre e dolori muscolari, fino ai casi più gravi, con problemi neurologici. L’unico modo per non correre rischi è quello di cuocere accuratamente i wurstel, poiché solo la cottura uccide questi batteri.