Brownies light, uso solo 2 ingredienti per prepararli: li mangio tutti i giorni a colazione e non metto mezzo grammo
Ecco come preparare questi brownies light deliziosi che non vi faranno prendere peso, ma che vi restituiranno una colazione superlativa.
Il pranzo di Natale si avvicina e tra le varie pietanze che le famiglie stanno cercando tra le varie ricette di cucina, c’è sicuramente il dolce, che è uno dei pezzi forte di questo mese magico. Non sempre panettone e pandoro, di dessert da presentare ce ne sono parecchi.
Affidatevi a una delle tante ricette che i vari food blogger condividono con voi, per aiutarvi a preparare ricette sempre gustose e mai scontate. Ce ne sono di tutti i tipi e soprattutto di ogni tipo di difficoltà, in quanto molti dolci ad effetto, sono anche molto rapidi da preparare.
Come questi brownies light, la cui preparazione, non è soltanto molto veloce, ma è anche l’ideale per consumare una colazione dolce e poco calorica. Ecco come dovrete realizzarli.
Gli ingredienti per realizzare i brownies light
I brownies sono uno dei dessert più apprezzati e gustati di sempre, non soltanto in America, ma anche in altri Stati. Anche nel nostro paese è diventato un dolce molto amato, tant’è che sono molti che si discostano dalla ricetta originale e ne creano di svariati tipi.
Per realizzare quindi la versione light di questo dolce, avrete bisogno di:
- 3 banane;
- 50 grammi di cacao;
- topping facoltativo;
- gocce di cioccolato q.b.
Visualizza questo post su Instagram
La preparazione di questa colazione golosa
Per preparare i brownies light non avrete bisogno di grandi procedure o ingredienti da chef stellati, vi basterà seguire la procedura rilasciata da Giuseppe Maiello e non avrete più ansia nel realizzarla. La procedura è veramente molto semplice, in quanto non dovrete fare altro che prendere le banane, schiacciarle con una forchetta finché non le avrete ridotte in purea. Unitegli il cioccolato, rimescolate finché il composto non sarà amalgamato e siete pronti per la cottura.
Prendete il vostro tegame apposito e fate cuocere in microonde alla massima potenza per 3 minuti. Ricordatevi che qualora voleste modificare qualche ingrediente, nessuno vi vieterà di farlo e sul post che vi abbiamo condiviso qui in alto, potrete tranquillamente visionare i metodi alternativi alla cottura nel microonde. Qualora aveste bisogno di realizzare un dolce più grande, non dovrete fare altro che aumentare le dosi. Detto ciò, portate in tavola il vostro dolce, il quale si sarà raffreddato e fate una buona colazione. Ogni porzione contiene solo 83 calorie, grazie alle quali non temerete più la bilancia.