Home » Caffè, così ne bevi quanto ne vuoi e non rischi di avere bruciore di stomaco | Solo i gastroenterologi conoscono il metodo

Caffè, così ne bevi quanto ne vuoi e non rischi di avere bruciore di stomaco | Solo i gastroenterologi conoscono il metodo

Non bere il caffè così - iFood.it (Fonte Foto Canva)
Non bere il caffè così – iFood.it (Fonte Foto Canva)

Il caffè è considerato indispensabile per moltissime persone durante la giornata, ma se lo bevi in questo modo, rischi un forte bruciore allo stomaco… Ecco cosa devi sapere al riguardo.

Nel corso di varie discussioni, abbiamo parlato del caffè e delle sue proprietà nutrizionali, che offrono grandi benefici al nostro corpo, aiutandoci a vivere meglio nel quotidiano.

Il tutto non finisce di certo qui, perché stiamo parlando di una bevanda che funge da collante tra molte nazioni del mondo, ognuna delle quali ha tradizioni specifiche e metodi di preparazione. In cima alla lista, ricordiamolo, c’è l’Italia, con la preparazione del caffè in moka e quello napoletano, insieme al caffè americano, che è sempre stato oggetto di discussione.

Non finisce di certo qui, perché il caffè è una bevanda che migliora la nostra attività digestiva, stimolando la secrezione gastrica e biliare… ma, in alcuni casi, può essere la causa scatenante di alcuni malesseri spiacevoli.

Un esempio pratico per capire cosa intendo è il bruciore allo stomaco che ci assale dopo averlo bevuto. Come possiamo intervenire in tal senso?

Bruciore allo stomaco dopo il caffè: ecco cosa fare attenzione

Nonostante i tanti benefici del caffè, ci sono dei casi in cui questo può diventare un nemico per il nostro corpo. Un esempio pratico di ciò è il bruciore che arriva allo stomaco dopo averlo bevuto. La prima cosa da fare è, innanzitutto, contare quanti caffè beviamo al giorno e, se necessario, ridurre la quantità. Quattro tazzine al giorno sono più che sufficienti, ed è meglio evitarne il consumo, soprattutto dopo le tre del pomeriggio.

Il tutto non finisce di certo qui, poiché per quanto riguarda il caffè, dobbiamo scegliere la miscela adatta a noi. Quella con meno acidi potrebbe essere una valida soluzione. Pertanto, dovremmo preferire la miscela arabica e optare per un caffè con tostatura scura. Se il problema persiste, possiamo anche scegliere il caffè decaffeinato, che sarà meno irritante per lo stomaco.

Non bere il caffè così - iFood.it (Fonte Foto Canva)
Non bere il caffè così – iFood.it (Fonte Foto Canva)

Cosa fare se il caffè provoca dolore allo stomaco con una punta di acidità?

La risposta a questa domanda dipende da vari fattori. Iniziamo subito dicendo che possiamo aggiungere degli additivi al nostro caffè che possano ridurne l’acidità, come i prodotti che si trovano al supermercato, solitamente venduti in polvere o liquidi. Questi sono dolcificanti sostitutivi dello zucchero.

Se il problema dovesse persistere, è il momento di considerare altre opzioni alternative al caffè, come il caffè d’orzo, la cicoria oppure il Matcha. Utile in questo caso potrebbe essere anche il tè verde. Se non riesci a fare a meno del caffè, ti consiglio di consultare il tuo medico curante per trovare una valida alternativa che ti permetta di bere il tuo caffè quotidiano senza rinunciare alla tua routine.