Home » Microonde, la inserisco al suo interno e salvo la mia famiglia da un’intossicazione gravissima | Il mio medico di base mi ha detto di farlo

Microonde, la inserisco al suo interno e salvo la mia famiglia da un’intossicazione gravissima | Il mio medico di base mi ha detto di farlo

Forno a microonde, così salva una famiglia dall'intossicazione - iFood.it - 20241204
Forno a microonde, così salva una famiglia dall’intossicazione – iFood.it (Fonte Pexels)

Facile, intuitivo, veloce e in grado di abbassare le bollette dell’elettricità, il forno a microonde è considerato come uno degli elettrodomestici più gettonati nelle cucine di tutto il mondo.

Arrivato sul mercato statunitense negli anni Settanta dopo un periodo di rodaggio a livello industriale, questo strumento ha dimostrato fin da subito di poter sostituire il classico forno.

In grado di riscaldare o cucinare direttamente i cibi grazie all’interazione con la materia di campi elettromagnetici emessi nello spettro delle microonde, riesce anche a conservare meglio le proprietà nutritive degli alimenti.

Ma le funzioni di questo elettrodomestico non si fermano solo al cibo: il forno a microonde, infatti, può essere usato anche per scopi molto più importanti.

Forno a microonde: il successo in cucina

Gli Stati Uniti hanno brevettato il forno a microonde e, in un primo momento, l’Italia ha preferito rimanere a guardare. Inizialmente, infatti, vi era un po’ di scetticismo riguardo il funzionamento di questo elettrodomestico, ritenuto poco compatibile con i metodi e i procedimenti di preparazione e cottura della cucina nostrana. Nel tempo, le abitudini sono cambiate e il forno a microonde ha iniziato a farsi strada anche tra gli chef e gli appassionati di cooking dello Stivale.

Ad oggi, è considerato uno dei must have della cucina: utile non solo per riscaldare, ma anche per cucinare alcune tipologie di cibo, permette di cuocere senza l’uso di grassi mantenendo integri l’aroma e il gusto naturali degli alimenti, inoltre non disperde le vitamine e i sali minerali contenuti in frutta e verdura, né le proteine della carne, delle uova e del pesce.

Usi alternativi del forno a microonde - iFood.it - 20241204
Usi alternativi del forno a microonde – iFood.it (Fonte Pexels)

Usi alternativi del forno a microonde

Apprezzato poiché riduce del 70% i tempi di cottura di un piatto, consuma in questo modo una quantità nettamente inferiore di energia elettrice oltre a ridurre notevolmente anche il numero di stoviglie da lavare dopo i pasti. Ma oltre queste caratteristiche, il forno a microonde permette di essere usato anche per scopi differenti dalla preparazione dei cibi.

Un esempio? La spugna usata per lavare i piatti è ricca di germi e batteri che proliferano lavaggio dopo lavaggio. Ma si può salvare un’intera famiglia da un’intossicazione inserendola all’interno del microonde: impostando la potenza più elevata e lasciandola all’interno per due minuti, si uccidono completamente i corpi estranei e potenzialmente dannosi che potrebbero provocare problemi a livello gastrointestinale.