Fa bene al cuore, alle ossa e al sistema immunitario: è l’insospettabile verdura che tutti sottovalutano ma è meglio di una medicina
Gli antenati ne sono una dimostrazione: mangiando ciò che la natura offre, si può vivere una vita lunga, sana e in perfetta forma.
La società industriale, però, ha preso il sopravvento e, insieme ad essa, una serie di alimenti sottoposti a dei processi di lavorazione che inficiano sulle proprietà nutritive di ognuno.
È noto, infatti, che frutta e verdura, se coltivati in modo biologico e preparati con le tecniche corrette, perdono molti meno nutrienti di quelli che si disperdono con determinati metodi di cottura o se sottoposti a particolari trattamenti.
I cibi naturali, infatti, sono ricchi di vitamine e minerali che aiutano il corpo umano, ma ce n’è uno in particolare che è una fonte indecifrabile di salute.
Frutta e verdura: i cibi più sani
I dietologi e i nutrizionisti consigliano sempre di consumare in quantità frutta e verdura, due tipi di alimenti che contengono un apporto rilevante di nutrienti come carboidrati, vitamine, minerali, fibre e numerose sostanze fitochimiche che garantiscono al nostro organismo di vivere più a lungo e meglio. Una dieta sana ed equilibrata, ovviamente, contiene anche le giuste dosi di pesce, carne, legumi, latticini, poiché ognuno di questi rappresenta una importante fonte di proteine, ma anche grassi sani.
Ciò che gli esperti di nutrizioni sottolineano, infatti, è che un regime alimentare bilanciato che non esclude alcun tipo di preparazione, contribuisce al regolare svolgimento dei sistemi corporei. Una persona sana è, appunto, una che mangia tutto nelle opportune quantità, senza disdegnare – di tanto in tanto – anche alcuni cibi più calorici o grassi.
La verdura dalle mille proprietà
Chi segue un regime alimentare salutare, sa bene quanto sia importante introdurre a pranzo e cena frutta e verdura. Molti, però, si concentrano sui classici alimenti, trascurandone uno che apporta benefici importanti e molteplici all’organismo. Stiamo parlando dei finocchi, un ortaggio troppo spesso sottovalutato e che, oltre a costare poco, è considerato un prezioso alleato perché possiede delle ottime qualità.
Fonte di acqua, calcio, fosforo, magnesio e sodio, favorisce la digestione e riduce la produzione di gas intestinale tanto da essere una delle verdure maggiormente consigliate a chi ha problemi gastro-intestinali. Inoltre, migliora le difese immunitarie, poiché contiene una grande quantità di vitamina C, aiuta in caso di anemia grazie al ferro e la carenza di grassi fa sì che sia un cibo perfetto per la salute del cuore. Infine, il contenuto di calcio, potassio e fosforo lo rende un alleato per la salute delle ossa, mentre la vitamina A serve a favorire il benessere della vista e della pelle.