Patate, da quando le mangio così il peso scende che è una bellezza: non mi preoccupo più di ingrassare e non mi stresso
Patate durante la dieta, da sempre uno dei più grandi interrogativi per coloro che decidono di intraprendere un percorso alimentare finalizzato alla perdita di peso… Ma mangiandole così, perderai chili di troppo concedendoti uno dei tuoi pasti preferiti.
Intraprendere un percorso alimentare vuol dire tenere conto di quelle che sono le nostre esigenze, in modo tale da avere ben chiaro l’obiettivo che intendiamo raggiungere, soprattutto se si tratta di una perdita di peso.
Il tutto non finisce di certo qui, dato che al tempo stesso dobbiamo anche fare in modo che la nostra alimentazione contenga ciò di cui il nostro corpo ha bisogno.
Il consiglio rimane comunque quello di affidarsi a un medico nutrizionista che possa aiutarci a raggiungere l’obiettivo prefissato, mantenendo il corpo in salute. Ma al tempo stesso, bisogna fare chiarezza anche su alcuni alimenti.
Non a caso, l’attenzione oggi si concentra proprio sulle patate, da sempre definite nemiche della dieta, ma che possono davvero sorprenderci.
Possiamo mangiare le patate durante la dieta?
Come potrete immaginare, la risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori. Innanzitutto, è necessario tenere conto del fatto che, quando parliamo delle patate, parliamo comunque di un carboidrato che deve essere introdotto all’interno della nostra alimentazione con le dovute cautele.
Il tutto non finisce qui, poiché gli esperti consigliano di gustarle non più di due volte a settimana, senza esagerare con le porzioni. Solitamente, la porzione raccomandata è di 70 g. Ricordiamo inoltre che le patate si prestano a un regime alimentare e dietetico, soprattutto se preparate con ricette ipocaloriche, poiché favoriscono un buon funzionamento dell’intestino e sono in grado di controllare l’assorbimento del colesterolo e degli zuccheri, grazie anche al loro grande apporto di fibre.
Patate e dieta: come vanno mangiate?
Nel corso degli anni sono state fornite numerose informazioni riguardo l’inserimento delle patate nella dieta alimentare. Recentemente, si è parlato anche della possibilità di mangiare le patate fredde, poiché in questo modo sarebbe più facile evitare i picchi glicemici. Un grande interrogativo riguarda anche le patate cotte al forno, nel tentativo di capire se possano essere più calorie rispetto a quelle bollite. A rispondere a questa domanda è stata la dietista e nutrizionista olimpica Giulia Biondi, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Instagram Bilanciamo.
Nel post, la dottoressa Biondi ha spiegato come le patate rientrino all’interno di un pasto completo, in grado di abbassare comunque l’indice glicemico, anche se gustate calde e cotte. Inoltre, ha aggiunto quanto segue: “Le patate contengono circa 20 g di carboidrati per ogni 100 g di alimento, un valore bassissimo se consideriamo le fonti di carboidrati complessi, quindi mangiatele serenamente. Sicuramente è meglio non farle bruciare troppo al forno e lasciarle dorare“.