Verdura, smetti subito di mangiare quella fresca: questa è molto più salutare ed economica | Non lo sai ma ti cambia la vita
La verdura è uno degli alimenti indispensabili, insieme alla frutta, in un regime alimentare sano e bilanciato.
Ricca di proprietà nutritive, di sali minerali, di vitamine, di zuccheri e di grassi, in grado di aiutare a migliorare i principali sistemi dell’organismo, questo alimento è uno degli immancabili nel piano alimentare di chi segue una dieta ipocalorica.
Cucinata al vapore, ma anche al forno o bollita, la verdura aggiunge ad ogni piatto un tocco di sapore, gusto, freschezza, oltre ad una carica impensabile di energia.
Eppure, chi è solito consumare quella fresca – meglio se biologica e appena raccolta dal contadino – dovrà ricredersi a riguardo.
La verdura: come consumarla
Ogni tipologia di verdura è una fonte inesauribile di principi nutritivi: dai finocchi, economici e dalle mille proprietà, fino alla zucca, senza dimenticare cavoli, zucchine, peperoni o melanzane, ma anche broccoli, cetrioli, pomodori. Questi alimenti aggiungono sempre un tocco di colore al piatto e aumentano il senso di sazietà, motivo per cui nelle diete ipocaloriche se ne possono mangiare in grandi quantità.
Fino a poco tempo fa, siamo stati portati a pensare che la verdura fresca fosse quella più salutare, meglio se biologica e priva di qualunque additivo. Una delle ultime ricerche, però, ha fatto emergere una informazione ben diversa da quella a cui si è creduto per tantissimo tempo. La verdura è migliore se congelata. Ma per quale motivo?
La verdura sì, ma non fresca
Dalle valutazioni fatte è emerso che, in determinate condizioni, la verdura congelata potrebbe risultare migliore di quella fresca. Prima di tutto, i nutrienti si conservano diversamente: quando questi alimenti vengono riposti in freezer, vitamine e minerali non si perdono a differenza di quanto accade nel caso di cibi freschi che possono essere privati dei loro nutrienti nelle fasi di trasporto o durante l’esposizione sugli scaffali.
Da non sottovalutare, inoltre, la praticità delle verdure congelate: già pulite e lavate, sono pronte all’uso, inoltre possono essere conservate per molto tempo senza rischio di deterioramento, riducendo così anche gli sprechi alimentari. Infine, le verdure congelate sono assolutamente sostenibili perché, grazie alla lunga conservazione, possono ridurre l’uso di trasporti frequenti che, invece, richiedono gli alimenti freschi. E, da non dimenticare, la possibilità di avere a disposizione verdure congelate fa sì che, in ogni momento dell’anno, si abbiano a disposizione tutte le tipologie necessarie per la preparazione dei piatti.