Villa Crespi, eliminato per sempre in pubblico: “Fisiologicamente…” | Lo Staff costretto a intervenire
Momento di profondo sconforto per Antonino Cannavacciuolo e il ristorante di Villa Crespi: lo staff dello chef è stato costretto a intervenire pubblicamente.
Nel corso degli anni, la carriera di Antonino Cannavacciuolo è diventata davvero incredibile, grazie agli esordi in televisione, inizialmente con MasterChef Italia, successivamente con Cucine da Incubo e altri programmi che gli hanno permesso di diventare l’indiscusso protagonista della scena.
In questo periodo, però, lo chef stellato ha avuto modo di dedicarsi anche al campo della ristorazione, che per lui è sempre stata una grande priorità. Non a caso, la conferma di questo successo arriva dalle stelle Michelin attribuite al ristorante Villa Crespi.
Il tutto non finisce di certo qui, dato che Villa Crespi è sempre stata il fiore all’occhiello dello chef stellato, nonché un punto di riferimento per tutti gli amanti della cucina di Cannavacciuolo.
Eppure, un commento pubblicato recentemente è arrivato come una tegola in testa per lo chef, ma anche per il suo staff. Ecco di cosa si tratta.
Villa Crespi nella bufera: sotto shock anche lo staff di Cannavacciuolo
Il portale di riferimento TripAdvisor, negli anni, è diventato un punto di riferimento importante per chi cerca ristoranti, tenendo conto anche delle esperienze di coloro che hanno avuto modo di recarsi in loco. Qui, infatti, figura anche Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo, ma il commento pubblicato di recente rappresenta un vero e proprio fulmine a ciel sereno.
In particolar modo, scorrendo tra i vari commenti, è possibile trovare il messaggio scritto da un utente che si proclama cliente ventennale del ristorante in questione, dove si è recato sia in compagnia che da solo, ancor prima che Villa Crespi diventasse famoso in tutta Italia. Successivamente, il cliente, parlando del ristorante di Antonino Cannavacciuolo, lasciandosi andare alla seguente rivelazioni: “Noto sul sito una data in cui è disponibile un tavolo, prenoto e inserisco l’indicazione ‘una persona’, come peraltro già fatto in passato. Vengo ricontattato il giorno successivo, sentendomi dire che è imposto il minimo di 2 persone, ma che posso essere inserito in lista di attesa“.
Dopodiché, è possibile leggere anche quanto segue nel messaggio presente sulla piattaforma: “Lista di attesa per…? Subentrare in extremis nel caso nessuna coppia si faccia viva? No, grazie, fungere da tappabuchi dopo tutti questi anni anche no. 5 minuti dopo il tavolo viene rimesso in ‘vendita’ sul sito“.
“Prima o poi segue fisiologicamente…”
Il messaggio del cliente in questione risulta come un vero e proprio colpo di scena. La persona non è stata soltanto delusa dalla modalità di prenotazione, ma anche da un atteggiamento che traspare dalle parole scritte su TripAdvisor.
Infatti, il cliente scrive poi direttamente al ristorante: “Ragazzi, ricordatevi che all’ascesa prima o poi segue fisiologicamente il declino, e questi fastidiosi buongustai solitari, che spesso consumano più di coppie solo per il fatto di esserci, si ritrovano a ordinare due piatti e un’acqua minerale, potreste un giorno rimpiangerli. Per quanto riguarda il sottoscritto, la cena del 2 giugno rimarrà l’ultima visita a Villa Crespi“.