Pane, mangi questo e perdi kg come se piovesse: non devi affatto eliminarlo dalla dieta per dimagrire
Non devi necessariamente eliminare il pane dalla tua dieta. Se mangi questo perderai peso senza soffrire la fame. Parola di nutrizionista.
La maggior parte delle persone che decide di accostarsi ad un regime dimagrante spesso pensa di dover eliminare i carboidrati.
Demonizzati, additati come fossero il male, alcuni invece sono convinti che basti non toccarli dopo le 18 e non ingrasseranno.
Generalmente vengono sostituiti con altri alimenti, alternative come cracker, pane azzimo, gallette di riso. Ma è questo il modo giusto di affrontare una dieta?
Una nota nutrizionista consiglia di sostituire il pane con un altro alimento, per perdere peso senza difficoltà e soprattutto senza patire la fame. Scopriamo di cosa si tratta.
Pane: mangia questo al suo posto
Il pane è probabilmente il primo alimento a venire eliminato nella dieta da chi vuole dimagrire. E per sostituirlo, come detto, si scelgono diverse alternative. Che spesso troviamo nelle sette indicazioni della dieta che vogliamo seguire.
La dottoressa Giulia Biondi, molto popolare sui social dove dispensa consigli e cerca di combattere la disinformazione nel campo della nutrizione, mette in guardia. Sostituire il pane con le alternative che conosciamo, è un’abitudine corretta?
I consigli dell’esperta
La dottoressa Giulia Biondi ricorda nel suo interessante post informativo che secondo le linee guida della sana alimentazione “per una dieta da 1500/2000 kcal abbiamo 50g a porzione dalle 2 e1/2 alle 3 e 1/2 volte al giorno”. Riferendosi al pane. E mette poi a confronto 100 gr di questo alimento integrale con le varie sostituzioni che generalmente vengono usate, soprattutto le classiche gallette di riso. “Il pane contiene un quantitativo di grassi trascurabili, fibra nel giusto se ottenuto da cereali integrali, proteine vegetali e poche calorie ( circa 230 kcal ogni 100 g contro le circa 390 kcal delle gallette)!” scrive.
Mentre 100 gr di cracker ne contengono ben 380, di pane azzimo 370, di Wasa 344, di taralli 540, di grissini 412 e di piadina 340. Decisamente tutti contengono più calorie. Allora con cosa sostituire il pane? Con il pane integrale, non c’è nient’altro che possa rendere di più. E continua “3 gallette equivalgono a 50 gr di pane integrale, non per forza frumento ma esistono anche tante altre tipologie di cereale con le quali realizzarlo”. Poi spiega: “il pane non fa ingrassare e non è sano eliminarlo e non fa dimagrire eliminarlo. Educarsi alle giuste dosi è ciò che serve e fa dimagrire”. E conclude, con la solita ironia che la contraddistingue: “Comunque 50 g di pane integrale non mi sembra poco ma poi, soprattutto… COME FACCIAMO A FARE LA SCARPETTA CON LE GALLETTE?”.