Home » Yogurt greco, aggiungi un pizzico di questo ingrediente e diventa cremoso e gustosissimo: meglio di un frappè ma più salutare

Yogurt greco, aggiungi un pizzico di questo ingrediente e diventa cremoso e gustosissimo: meglio di un frappè ma più salutare

Yogurt greco, come renderlo più cremoso - iFood.it - 20241210
Yogurt greco, come renderlo più cremoso – iFood.it (Fonte Pexels)

Tra gli snack maggiormente suggeriti per chi segue una dieta ipocalorica, lo yogurt greco è l’ingrediente segreto di molte colazioni light.

Dal sapore fresco e dalla consistenza vellutata, può essere consumato così come viene proposto o con l’aggiunta di aromi, miele, zucchero o spezie.

Eppure c’è chi non riesce proprio a farlo andare giù. Un po’ per il gusto, notevolmente differente dallo yogurt classico, un po’ per la sua corposità, lo yogurt greco potrebbe trasformare la colazione in una piccola “tortura”.

Ma c’è un segreto per rendere questo alimento il più buono in assoluto: parola di professionista del settore alimentazione tanto seguita sui social.

Yogurt greco, una fonte inesauribile di nutrienti

Lo yogurt greco è una fonte di proteine – ne contiene circa il doppio rispetto allo yogurt tradizionale – e, per tale motivo, aumenta il senso di sazietà. Suggerito per la colazione, contiene una discreta quantità di grassi, soprattutto saturi, una ridotta quantità di carboidrati presenti sotto forma di zuccheri semplici, calcio, fondamentale per il benessere di ossa e muscoli, e vitamine del gruppo B, soprattutto riboflavina, che interviene nella produzione di energia e nelle difese dell’organismo.

Bastano queste indicazioni, dunque, a considerare lo yogurt greco uno degli alimenti indispensabili di una dieta varia, sana e bilanciata. Tuttavia, nonostante le sue infinite proprietà, questo alimento risulta essere poco gradito al palato di molti. Eppure, basta qualche accortezza e l’aggiunta di spezie e aromi per renderlo super gustoso e cambiarne la consistenza.

La colazione perfetta per chi è a dieta

La nutrizionista e creator Giulia Biondi ha suggerito su Instagram la ricetta per trasformare lo yogurt greco nell’alimento principale di una colazione salutare che permette di raggiungere le 300/350 kcal. L’esperta di alimentazione, infatti, consiglia di aggiungere allo yogurt greco non solo alcune spezie, ma anche frutta come pere o frutti di bosco, e carboidrati come cereali, biscotti, fette biscottate, pane integrale, formelle di crusca, fiocchi di avena.

L’aggiunta di zenzero o cannella macinati serve a rendere lo yogurt greco più gustoso al palato mentre, per accentuarne la cremosità, la Biondi consiglia di aggiungere un goccio di bevanda alle mandorle o al cocco. Infine, i più golosi, possono mixare al tutto anche due gocce di dolcificante liquido. Si mescola e si gusta accompagnato da un cornetto o da altre fonti di carboidrati.