Home » Altro che Stelle Michelin, il riconoscimento più prestigioso è questo | Né Cracco né Barbieri lo hanno mai ricevuto

Altro che Stelle Michelin, il riconoscimento più prestigioso è questo | Né Cracco né Barbieri lo hanno mai ricevuto

Gli chef Bruno Barbieri e Carlo Cracco di spalle
Bruno Barbieri e Carlo Cracco (Instagram) – iFood.it

Oltre alle Stelle Michelin, i ristoratori possono ottenere un ulteriore e prestigioso riconoscimento. Si tratta di “lui”. In molti non lo hanno. 

Per uno chef non c’è riconoscimento più grande di una Stella Michelin.

Lo conferma anche il sito della “Guida Michelin”, che considera le Stelle Michelin il massimo riconoscimento che gli ispettori e le ispettrici assegnano ai ristoranti.

Viene dato loro dopo una serie di attente valutazioni, che giudicano i piatti dei ristoranti sotto ogni loro aspetto.

In Italia sono tanti gli chef che le hanno. Bruno Barbieri e Carlo sono solo alcuni tra questi. Ciò nonostante sembra che nessuno di loro è riuscito finora a ottenere questo altro riconoscimento, a cui molti chef ambiscono e che viene sempre dato dagli ispettori che hanno il compito di assegnare le Stelle Michelin.

Un premio che molti chef stellati non hanno

Sono tanti gli chef stellati presenti in Italia. Uno  dei più celebri è lo che Antonino Cannavacciuolo, che ne possiede ben otto. Basta pensare alla sua Villa Crespi, che possiede ben tre Stelle Michelin.

Tuttavia in pochi sembrano avere questo secondo riconoscimento. Il sito del “Corriere della Sera” riporta che ce ne sono solamente 257. Tra questi poi non ci sono gli chef stellati che conosciamo, Bruno Barbieri e Carlo Cracco. A differenza di altri loro colleghi, questi non hanno infatti mai ottenuto questo ambito premio. Hanno però alle spalle tante Stelle Michelin, che negli anni li hanno resi degli chef di prestigio, oltre che molto celebri.

Una cucina professionale
Cucina professionale (Pixabay) – iFood.it

Un ambito riconoscimento che hanno in pochi

Sono solamente 257 gli chef in Italia che hanno questo riconoscimento, che come le Stelle Michelin, viene assegnato dagli ispettori dopo una serie di valutazioni. Senza preavviso, gli ispettori arrivano nei ristoranti stellati e dopo una serie di valutazioni, che vanno a giudicare la qualità dei piatti, la loro originalità, la creatività, l’esecuzione tecnica, la presentazione e l’armonia, decidono di assegnare al ristorante la Stella e anche questo secondo riconoscimento.

Si tratta del Bib Gurmand, un premio che valuta l’economicità del ristorante. Viene assegnato nel momento in cui il costo di tre portate di un ristorante, risultano sia di qualità che da un punto di vista economico, con un prezzo minore rispetto a un certo importo del costo di vita del locale. È molto ambito ma non tutti riescono a ottenerlo. In Italia lo hanno infatti in pochi.