Home » Involtini di melanzane light, in 10 minuti creo un piatto squisito e leggerissimo: tutti i miei ospiti chiedono sempre il bis

Involtini di melanzane light, in 10 minuti creo un piatto squisito e leggerissimo: tutti i miei ospiti chiedono sempre il bis

Melanzane
Involtini di melanzane (Fonte: Canva) – www.ifood.it

Se volete preparare dei deliziosi involtini di melanzane light in 10 minuti, abbiamo la ricetta che fa per voi. I vostri ospiti resteranno deliziati da tale bontà.

Le melanzane, in Italia, sono di stagione da giugno a ottobre, ma come sapete, al supermercato le trovate tutto l’anno. Bisogna sempre cercare di capire se sono prodotti che sono stati scongelati e che magari fanno parte del raccolto dell’estate passata o se provengono da altri Paesi.

A prescindere da questo, dovete decidere se realizzare questa ricetta adesso, durante il periodo natalizio o se tenervela per realizzarla nel periodo estivo. È un piatto veramente stuzzicante e inoltre è molto semplice e rapido da preparare, l’ideale per quando arrivano ospiti improvvisi a cena.

Per preparare dunque gli involtini di melanzane light in 10 minuti, dovrete seguire questo procedimento alla portata di tutti per quanto è facile. Provare per credere. Siete pronti a stupire i vostri commensali?

Gli ingredienti per preparare gli involtini di melanzane light

Questi involtini di melanzane light potrete prepararli in due modalità, dipende sempre come utilizzerete questo piatto se come secondo o contorno. Sappiate che potrete quindi realizzarli sia semplici che ripieni, per questo motivo vi riporteremo entrambe le possibilità, così sapete quali ingredienti acquistare:

  • pangrattato;
  • melanzane;
  • olio q.b.;
  • per il ripieno (facoltativo): provola a fette e prosciutto cotto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppe Maiello (@giuseppe_healthy)

Come far mangiare le melanzane anche ai bambini

Con questa ricetta, riuscirete a far mangiare la verdura anche ai bambini, i quali le troveranno sicuramente deliziose. Per la preparazione delle melanzane classiche, senza ripieno dunque, ci appoggiamo alla ricetta rilasciata da Giuseppe Maiello, il quale vi spiega come cucinare le verdure in friggitrice ad aria, in pochi minuti. In questo caso quindi, prendete le melanzane, tagliatele a fette tonde o lunghe (in base al tipo di melanzane acquistate) spesse almeno 3 mm. Passatele quindi nel pangrattato, una spruzzata d’olio e fate cuocere in friggitrice per 12 minuti a 170°. Arrotolatele su loro stessi ed ecco pronti i vostri involtini di melanzane light.

Se volete renderle più sfiziose, una volta tolte dalla friggitrice, farcitele con la provola e il prosciutto, arrotolatele, in modo da creare i vostri involtini e fatele cuocere nuovamente in friggitrice ad aria per altri 10 minuti, fermandole con uno stuzzicadenti. In questo modo, avrete creato un contorno o un secondo, a seconda delle necessità, che lasceranno senza parole i vostri commensali, i quali vi chiederanno il bis in questo Natale.