Giorgia Riccardi del blog Barbie magica cuoca
Mi chiamo Giorgia, ho 30 anni, sono sposata e mamma del piccolo Carlo.
Il mio blog nasce per condividere una passione che coltivo da anni, da quando la mia mamma fin da piccolina portava me e mia sorella a seguire corsi di cucina per bambini, da quando tornando da scuola mi divertivo a cucinare per me e mio fratello e sicuramente dal fatto di essere figlia di due genitori entrambi appassionati di cucina.
Da brava napoletana, sono una buona forchetta, amo la cucina sana e genuina, quella di casa! Mi diverto a realizzare piatti creativi e fantasiosi sempre ben presentati, con una particolare attenzione ai prodotti di stagione e agli accostamenti di pochi sapori, bene identificabili.
I BLOGGER DELLA SQUADRA
Francesca Piccirillo
Blog
Dolcementefrancy
Emanuela Martinelli
Blog
Ricami di Pastafrolla
Lina d’Ambrosio
Blog
Spadellatissima
Cristina Panizzuti
Blog
Pane Acqua
La ricetta
Sandwich di crescia al formaggio con salsiccia e cime di rapa
INGREDIENTI (Per 5 sandwich)
Per la crescia al formaggio (per uno stampo rettangolare di 25x10x7 cm)
250 g di farina 00
10 g lievito di birra fresco
50 g di pecorino
75 grammi di parmigiano
3 fettine di formaggio INALPI di tipo Emmenthal
1/2 bicchiere di olio
1/2 bicchiere di latte
2 uova
sale qb
pepe qb
burro e farina qb per lo stampo
Per il ripieno
2 salsicce di Norcia
olio extra vergine d’oliva qb
sale e pepe qb
vino bianco qb per sfumare
500 g di cime di rapa (peso da pulite)
olio extra vergine d’oliva qb
uno spicchio d’aglio
un peperoncino
sale qb
5 fettine di formaggio INALPI di tipo Emmental (una per sandwich)
PREPARAZIONE
Per la crescia al formaggio
Sciogliete il lievito nel latte intiepidito e mettetelo a riposare.
Nella ciotola della planetaria mischiate gli ingredienti secchi: farina, pecorino, parmigiano, sale e pepe (tutto a temperatura ambiente.
Formate una fontana al centro e aggiungete l’olio e il latte con il lievito. Azionate la planetaria a velocità bassa. Aggiungete poi le uova a temperatura ambiente leggermente sbattute e aumentate la velocità, lavorando l’impasto fino ad incorporarlo bene.
Infine aggiungete le fettine di formaggio a pezzetti e amalgamate velocemente il tutto.
Versate l’impasto in uno stampo rettangolare di 25x10x7 cm ben imburrato e infarinato e lasciate lievitare fino al raddoppio (2-3 ore circa) coperto con un canovaccio pulito nel forno spento con la luce accesa.
Scaldate il forno a 190° e infornate la crescia nel forno ben caldo abbassando la temperatura a 180°.
Cuocete per 45-50 minuti circa finchè la crescia non sarà bella dorata in superficie.
Sfornate, lasciate intiepidire e poi sformate.
Per il ripieno
Preparate le cime di rapa: pulitele, sciacquatele bene e senza sgocciolarle mettetele in un tegame dove avrete già fatto rosolare l’aglio e il peperoncino nell’olio extra vergine di oliva.
Coprite e dopo qualche minuto, quando si saranno già un po’ ridotte di volume, giratele e aggiungete di sale. Lasciate cuocere coperte a fiamma dolce per altri 40 minuti circa. Trascorso questo tempo, l’acqua dovrebbe essersi asciugata, in caso negativo, scoprite la pentola e lasciate asciugare le verdure alzando la fiamma.
Intanto preparate le salsicce: privatele del budello e tritate la polpa grossolanamente. Mettete a scaldare un filo di olio evo in una padella e fatevi rosolare la carne. Sfumate con un pò di vino bianco, salate e pepate e portate a cottura. Basteranno pochi minuti.
COMPOSIZIONE
Affettate la crescia al formaggio, vi serviranno 3 fette di 2-3 mm circa per sandwich.
Farcite ogni strato con salsiccia tritata e cime di rapa e appoggiate metà fettina di formaggio INALPI di tipo Emmental su ogni strato.
Richiudete i sandwich e fissate con uno stecchino di legno. Infornate in forno ben caldo a 170° pochi minuti per far fondere leggermente la fettina di formaggio.
Gli Avversari della Sfida della 2° Settimana: 27 Giugno – 3 Luglio
Blogger
Elisabetta Cuturello
Blogger
Mary Vischetti
Blogger
Vanessa Antoniali
Blogger
Monica Giustina
Vai alla Home Page di “Il Miglior Panino d’Italia”
[easy-social-share buttons=”facebook” counters=1 total_counter_pos=”rightbig” style=”icon”]