Marianna Manzi del blog Fior di Pistacchio
Mi chiamo Marianna sono una mamma come tante con una splendida famiglia, un lavoro e una divertente passione Cucinare!
La mia passione per la cucina nasce sin da ragazzina quando tra una frittella ed una torta impiastricciavo la cucina della mamma.
Nel mio frigo non mancano mai uova e burro perché ho una passione smisurata per le torte tanto che ne sforno quasi una al giorno!
Cucinare è per me una divertente passione e quando c’è la passione c’è tutto!!!
I BLOGGER DELLA SQUADRA
Silvia Ferrante
Blog
Tra fornelli e pennelli
Miria Onesta
Blog
Due amiche in cucina
Lisa Fregosi
Blog
Mum Cake Frelis
Claudia Scarlino
Blog
I sogni di Claudette
La ricetta
LA PANONTA
INGREDIENTI
Una pagnotta di pane casereccio di circa 1/2 kg
Per la frittata
un cucchiaino di burro chiarificato Inalpi
4 uova
2 cucchiai di pecorino grattugiato
2 fettine di latte Inalpi
Prezzemolo fresco q.b.
sale q.b.
Per il ripieno di salsiccia
400 g di salsiccia di maiale fresca
un cucchiaino di burro chiarificato Inalpi
½ bicchiere di acqua
Per il ripieno di peperoni
2 peperoni rossi
100 g di burro chiarificato Inalpi
uno spicchio di aglio (facoltativo)
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate la “Panonta”, la sera precedente al suo utilizzo, in modo che il pane possa assorbire i sapori di tutti gli ingredienti.
In una padella che abbia le stesse dimensioni della pagnotta di pane, fate sciogliere il burro portatelo alla giusta temperatura e versatevi il composto di uova con il pecorino, le fettine di latte, il prezzemolo e il sale mescolando fino a quando il tutto sarà rappreso. Fate cuocere la frittata da entrambi i lati e, appena sarà ben dorata, toglietela dal fuoco e tenetela da parte, in caldo.
Fate sciogliere il burro in una padella aggiungete la salsiccia tagliata a pezzi, e fate cuocere a fuoco lento aggiungendo se necessario un po’ di acqua per facilitare la cottura.
In un’altra padella fate scogliere il burro, quando sarà ben caldo aggiungete i peperoni tagliati a listarelle e fateli friggere con l’aggiunta dell’aglio.
COMPOSIZIONE
Tagliate la pagnotta orizzontalmente in 4 dischi di uguale spessore e farcitela a strati: disponete sul primo, partendo dalla base, la frittata, sul secondo la salsiccia, sul terzo i peperoni con il loro condimento il pane deve essere ben inzuppato. Ricomponete la pagnotta e avvolgetela con un telo pulito. Il giorno seguente, tagliatela a spicchi e gustatela.
Gli Avversari della Sfida della 4° Settimana: 11 Luglio – 17 Luglio
Blogger
Sara Salvoni
Blogger
Simona Deschino
Blogger
Antonella Ganci Lillini
Blogger
Francesca Bettoni
Vai alla Home Page di “Il Miglior Panino d’Italia”
[easy-social-share buttons=”facebook” counters=1 total_counter_pos=”rightbig” style=”icon”]