Monica Giustina del blog One Cake in a Million
Monica Giustina è un architetto che vive e lavora a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno. Per passione si diletta in cucina, tra ricette tipiche di montagna e dolci ricchi di sapore, tra grigliate nel verde e un amore spassionato per panini ed affini. I profumi ed i contrasti caratterizzano i suoi piatti, come gli ingredienti di stagione ed i fiori freschi, anche grazie al piccolo orto di famiglia che le regala piccole gemme da impreziosire nella stagione estiva.
I BLOGGER DELLA SQUADRA
Marina Riccitelli
Blog
Meri in cucina
Marinella Petrarca
Blog
Un Biscotto per due
Monica de Martino
Blog
La cucina di Monica
Raffaella Agnesetti
Blog
La cucina della Pallina
La ricetta
Focaccia al farro, olive e pomodori secchi con burger di coniglio alle erbe, crema di burro inalpi montato al basilico, sfoglia di patate e fagiolini
INGREDIENTI
Per la focaccia a impasto diretto
400 g farina W 200-240
100 g farina di farro integrale
250 g acqua tiepida
12 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino miele
50 g latte tiepido
10 g sale fino
40 g olive taggiasche tritate grossolanamente
40 g pomodori secchi tritati grossolanamente
2 cucchiai olio d’oliva extravergine
2 cucchiai acqua
1 cucchiaio raso sale grosso
Per il burger
200 g coniglio disossato
1 bicchiere vino bianco
2 rametti maggiorana
2 rametti origano
2 rametti timo
zest di mezzo limone
pepe nero macinato
sale fino
Per il ripieno
1/2 cipolla bianca
aceto di mele
60 g fagiolini
10 fettine di patata spesse 2mm
olio d’oliva extravergine
60 g burro Inalpi morbido
5 foglie basilico fresco
1 presa di sale
Accompagnamento
10-15 foglie di salvia
70 g farina debole tipo 00
1 cucchiaio d’olio
130 ml birra fredda
sale fino
olio d’arachidi
PREPARAZIONE
Per la focaccia sciogliete il lievito nell’acqua con il miele, quindi unite il latte e versate nella ciotola della planetaria. Mescolate le due farine, versatene la metà nella ciotola, poi il sale e poi il resto delle farine. Fate impastare a fondo, poi aggiungete le olive ed i pomodori tritati, azionate la planetaria per qualche secondo e poi togliete l’impasto dalla ciotola. Su una spianatoia infarinata formate una sfera, mettetela nella ciotola e coprite fino al raddoppio.
Prelevate l’impasto dalla ciotola, sulla spianatoia infarinata fate le pieghe a tre di rinforzo, quindi coprite a campana per un’ora abbondante.
Oliate due teglie, una da 30×40 e una più piccola, quanto basta per la focaccia tonda da farcire.
Prendete 4/5 dell’impasto e stendetelo nella teglia grande, mentre con il restante formate una focaccia tonda con diametro di circa 10 cm, e premete a fondo con le dita su entrambe in modo che si formino gli incavi tipici della focaccia ligure.
Emulsionate l’acqua con l’olio e spargete abbondantemente sulla superficie delle due focacce, quindi fate riposare al caldo per circa 40 minuti.
Scaldate il forno a 220 gradi e infornate le focacce assicurandovi che la superficie sia molto umida.
Lasciate dorare, quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Prendete il coniglio disossato e fatelo marinare almeno un’ora con il vino e un rametto per tipo delle erbe.
Nel frattempo affettate la cipolla e coprite gli anelli con l’aceto di mele per circa mezz’ora in modo che diventino morbidi e più delicati.
Sbollentate i fagiolini in acqua salata e poi passateli in acqua fredda per mantenere il colore vivo.
Mescolate con una frusta in una ciotola la farina, l’olio, la birra ed un pizzico di sale e fate riposare in frigorifero per mezz’ora.
Lavate ed asciugate le foglie di salvia, passatele nella pastella fredda, scolatene l’eccesso e friggetele in olio bollente finché sono dorate.
Fatele asciugare su un foglio di carta assorbente e salatele.
Formate un disco con le patate leggermente sovrapposte della dimensione della focaccia, ungetele e fate dorare la cialda su entrambe i lati, spolverate con il sale e tenete da parte.
Nel frattempo montate il burro con il basilico tritato ed una presa di sale finché è morbido e spumoso e mettetelo in una piccola sac-a-poche con bocchetta a stella.
Scaldate il forno a 180 gradi, tagliate a metà la focaccia e fatela intiepidire.
Togliete il coniglio dalla marinatura, tamponatelo e macinatelo, quindi mettetelo in una ciotola. Aggiungetevi le erbe sminuzzate ed il pepe nero, mescolate a fondo e formate un burger.
Ungete una bistecchiera e quando arriva a temperatura cucinate il burger in modo che sia grigliato da entrambi i lati e ben cotto all’interno, quindi salatelo.
COMPOSIZIONE
Montate il panino partendo dalla focaccia aperta, mettete i fagiolini sulla base, poi la cialda di patate, il burger, la cipolla ben scolata ed infine decorate con la crema di burro a ciuffetti. Accompagnate con la salvia fritta e servite subito.
Gli Avversari della Sfida della 2° Settimana: 27 Giugno – 3 Luglio
Blogger
Elisabetta Cuturello
Blogger
Mary Vischetti
Blogger
Vanessa Antoniali
Blogger
Giorgia Riccardi
Vai alla Home Page di “Il Miglior Panino d’Italia”
[easy-social-share buttons=”facebook” counters=1 total_counter_pos=”rightbig” style=”icon”]