Remo Capitaneo sous chef del ristorante Devero, Cavenago di Brianza (MB)
Sorrento, Capri, Trussardi, Crippa e Berton: bastano soltanto cinque parole per stupirsi della profondità e dello spessore delle esperienze fatte da Remo Capitaneo, ma forse è da attribuire al papà direttore d’albergo la responsabilità del suo carattere selettivo e pretenzioso, sempre alla ricerca di continui miglioramenti. Nato a Foggia il 3 settembre 1982, trova grande affinità con il suo chef Enrico Bartolini tanto che sostiene che: “Tra la Puglia e la Toscana ci sono tante cose in comune: il mare, un olio eccezionale, la ricerca del sapore, materie prime straordinarie.”
I blogger della squadra
Ricetta

Animelle di vitello, emulsione alla menta, finocchi glassati
Per 4 persone
Per le animelle
500 g animelle di vitello freschissime
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
2 foglie di alloro
200 g Aceto bianco
200 g Vino bianco
Lasciare le animelle per qualche ora sotto acqua corrente fredda. Preparare un court- bouillont con le verdure,l’aceto il vino e l’acqua.Sbianchire le animelle per un paio di minuti,dunque raffreddarle ed eliminiare le pellicine superflue
Per l’emulsione alla menta
100 g fondo di vitello
200 g di olio di semi aromatizzato alla menta
Montare il fondo di vitello con l’olio ,come per una maionese.
Per i finocchi
4 mezzi finocchi
Burro chiarificato Inalpi
70 g Cinar
Sale Maldon
Fondo di vitello
Cuocere i finocchi in padella con poco burro, deglassare con Cinar e completare la cottura fondente con del jus di vitello .
Finitura e presentazione
Nappare le animelle in padella con burro Inalpi chiarificato,aglio e menta,fino a quando non saranno cotte e croccanti.
Su ogni piatto disporre il finocchio,l ‘emulsione di menta, ed in fne le animelle. Completare il piatto con il jus di vitello
Video & photo by courtesy of www.altissimoceto.it