Vanessa Antoniali del blog La baita dei dolci
Mamma di due bei maschietti, un impiego a tempo pieno ed un amore incondizionato per i dolci.
Dico spesso che dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si possa credere!
Con l’arrivo dei miei bimbi ho scoperto il piacere di pasticciare a più mani e di lì a poco è nato quest’angoletto che profuma di dolci appena sfornati: una baita virtuale in città, la mia baita dei dolci.
Uno spazio in cui amo scoprire, sperimentare, mettermi alla prova e perchè no, viaggiare attraverso ricette dal mondo.
I BLOGGER DELLA SQUADRA
Alessandra Giovanile
Blog
Ricette di Cultura
Serena Fedeli
Blog
A Pinch of Happiness
Simona Ielli
Blog
Farine, Fiori e Fili…
Titti Celico
Blog
Piccola Pasticceria Clandestina
La ricetta
Er gajardo: cacio pepe e fiori di zucca
INGREDIENTI
Per 2 panini
1 pagnotta di pane di grano duro a lievitazione naturale
100 g di burro Inalpi
60 g di pecorino romano DOP
12 grani di pepe nero
2 fiori di zucca
1 bicchiere di birra
4-5 cucchiai di farina di riso
1 presa di sale
Olio di semi per friggere
PREPARAZIONE
Questo panino racchiude le note di uno dei piatti più noti della tradizione laziale, la pasta cacio e pepe, e la croccantezza dei fiori di zucca fritti , altro grande classico della cucina romana.
L’elemento principale di questo panino è dato dal burro Inalpi aromatizzato con pepe nero e pecorino romano DOP. I fiori di zucca, privi del classico ripieno per non coprire le note aromatiche del burro, conferiscono al panino una croccantezza unica ed irresistibile.
Per preparare il burro aromatizzato, lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente. Versarlo in una ciotola e lavorarlo a crema. Aggiungervi il pepe nero pestato in un mortaio e 40 g di pecorino romano. Amalgamare bene, avvolgere in un foglio di carta da forno formando un piccolo cilindro e stringerne bene le estremità. Lasciar riposare il burro per una notte in frigorifero.
Preparare ora la pastella per i fiori di zucca unendo un bicchiere di birra fresca di frigo con alcuni cucchiai di farina di riso e la presa di sale. Immergere i fiori lavati ed asciugati nella pastella ed in seguito in una padella contenente abbondante olio ben caldo. Girare i fiori su entrambi i lati durante la frittura. Quando risulteranno ben dorati, levarli dall’olio, scolarli e lasciarli intiepidire su della carta assorbente.
Ricavare quattro fette di pane dello spessore di 1 cm dalla pagnotta, riprendere il burro dal frigo e spalmare un abbondante strato di burro su due fette di pane. Cospargere queste 2 fette di pane con delle scagliette di pecorino romano, adagiarvi un fiore di zucca fritto, completare con un’ultima spolverata di pepe nero e richiudere con le altre due fette di pane.
Gli Avversari della Sfida della 2° Settimana: 27 Giugno – 3 Luglio
Blogger
Elisabetta Cuturello
Blogger
Mary Vischetti
Blogger
Monica Giustina
Blogger
Giorgia Riccardi
Vai alla Home Page di “Il Miglior Panino d’Italia”
[easy-social-share buttons=”facebook” counters=1 total_counter_pos=”rightbig” style=”icon”]