Il Cibo nella storia
Sono state trovate 62 ricette relative a: Il Cibo nella storia
-
Il Cibo nella storia
I colori della salute
Bianco, giallo, rosso, verde e viola: i principali colori della frutta e della verdura, con proprietà nutritive e benefici diversi a seconda della tonalità.
-
Il Cibo nella storia
Il tarassaco
Una tra le piante selvatiche più conosciute che dal classico fiore giallo si trasforma nel divertentissimo soffione.
-
Il Cibo nella storia
Il Miele
Il dolcificante più antico del mondo, frutto del lavoro delle api e degli apicoltori.
-
Ricette della Tradizione
Torta sbrisolona
Una torta rustica della tradizione mantovana realizzata da ingredienti poveri che sbriciolati tra di loro le conferiscono la friabilità e la croccantezza che la caratterizza.
-
Il Cibo nella storia
Il Cappuccino
Da tradizionale prima colazione italiana, a stile di vita ed arte nel mondo.
-
Il Cibo nella storia
La polenta
Un’antica tradizione che non viene dimenticata, ma continuamente rilanciata e riproposta in tutte le sue varianti.
-
Dolci
Torta tipo Barozzi
Il dolce modenese al cioccolato diventato famoso e unico in tutto il mondo grazie all'inconfondibile sapore di cioccolato perfettamente miscelato agli altri ingredienti.
-
Il Cibo nella storia
Fritole veneziane
Le frittelle tradizionali di Venezia, facilissime da preparare e dal gusto ricco di storia.
-
Il Cibo nella storia
Il pane in Lombardia
Varietà, forme, tradizioni, curiosità e novità del pane nelle province lombarde.