Il Cibo nella storia
Sono state trovate 62 ricette relative a: Il Cibo nella storia
-
Il Cibo nella storia
Il poeta buongustaio: Neruda e la cipolla
Il vero amore di Pablo Neruda per la buona tavola
-
Il Cibo nella storia
I mangiatori di patate
Semplicità, condivisione e riti nella tavola di Van Gogh fino ai giorni nostri
-
Il Cibo nella storia
Manet, Proust e gli asparagi
Declinazioni pittoriche e poetiche sull'asparago
-
Il Cibo nella storia
La pastiera, una dolce poesia
Incanto culinario dalla Campania a tutte le tavole d'Italia
-
Dolci
Il Vignola e la torta Barozzi
Jacopo Barozzi e Eugenio Gollini a distanza di 400 anni rendono Vignola celebre nel mondo
-
Dolci
La colomba pasquale tra leggende e storia
Dal pane di San Colombano alla fantasia di Angelo Motta
-
Il Cibo nella storia
Il Cibo nell’Arte e nella Storia
La cultura culinaria attraverso immagini, poesia e riferimenti storici.
-
Dolci
Un dolce saluto all’inverno
Le zeppole di San Giuseppe, i frittellari e la loro storia.