
— AGGIORNAMENTO DEL 21.11.16: QUI L’ELENCO DEI FINALISTI. QUI LA VINCITRICE E LE MENZIONI SPECIALI DEL PREMIO “FOOD PHOTOGRAPHY” —
Siamo lieti di annunciarvi la partenza di un nuovo contest in casa iFood. Un contest che tocca il cibo a 360° in collaborazione con Kikkoman: #Kikkomania.
Sono stati selezionati 30 redattori di iFood.it e ognuno presenterà due proposte di ricette con l’uso di uno dei prodotti a firma Kikkoman. In palio, premi davvero speciali, seguiteci!
Regolamento:
Durata: dal 15.9.16 al 20.11.16
FASE 1 – invio prodotti
30 redattori di iFood riceveranno i prodotti Kikkoman con i quali dovranno realizzare 2 ricette ciascuno. Non vi sono limiti alla creatività e sarà accettato ogni tipo di proposta (antipasti, primi, secondi, dolci).
I redattori in gara inseriranno nella home page del proprio blog il banner del contest con link a questa pagina: “partecipo al contest Kikkomania”.
FASE 2: PUBBLICAZIONE DELLE RICETTE SU IFOOD
Dal 15 settembre 2016 al 20 novembre 2016, verranno pubblicate su iFood.it le 60 ricette (2 per ciascun partecipante) e tutte le ricette saranno visibili nella apposita sezione dedicata al contest. Le ricette saranno visualizzabili anche sul sito del concorso Kikkomania.
FASE 3 – valutazione delle ricette
le ricette verranno valutate da una commissione di giurati cosi composta
– Responsabile comunicazione e marketing di Eurofood, distributore in Italia di Kikkoman
– Responsabile Brand Kikkoman in Eurofood
La valutazione terrà conto dei seguenti criteri:
1) originalità, gusto e equilibrio
2) valorizzazione del prodotto Kikkoman
3) presentazione, estetica e composizione del piatto
PREMIO SPECIALE “FOOD PHOTOGRAPHY”
Ogni blogger potrà concorrere, inoltre, per il “premio food photography”.
Sul proprio blog, dovrà postare 1-2 foto che siano in tema con il contest, scrivendo “con questo post partecipo al premio speciale food photography del contest kikkomania) e con link all’eventuale ricetta su iFood ovvero a questa pagina.
Dovrà poi lasciare un commento con il link del proprio post sotto questa pagina.
I link dei post partecipanti al premio food photography verranno raccolti in calce a questo articolo. Giudice del premio speciale Food Photography sarà Manuela Bonci di Manuela Bonci Photography)
[LA VINCITRICE QUI]
FASE 4 – finale
Entro il 30.11 su iFood verranno comunicati:
– le ricette finaliste
– l’assegnazione del premio speciale per la miglior fotografia
Premiazione e evento speciale iFood – Kikkoman– Milano
Al termine del contest, sarà organizzato a Milano un evento aperto alle foodblogger di iFood con showcooking, degustazione e premiazione del contest (data e location verranno successivamente comunicati)
PREMI:
Per il vincitore del contest: buono per un viaggio in Asia per due persone (voucher del valore di 1.000,00 euro, valido 12 mesi)
Per il vincitore del “premio speciale FOOD PHOTOGRAPHY”: cena per due in un ristorante giapponese stellato di Milano
vai all’articolo sui FINALISTI –> QUI
vai all’articolo sul premio Food Photography –> QUI
Vai al sito del concorso Kikkomania
Le foto in gara per il premio food photography sono:
- Valentina Scannapieco – Melanzane al cioccolato
- Angelina Ti – Gelato alla panna con topping al mou
- Paola Segattini – Cirashi Sushi
- Chiara Setti – Tagliolini con verdure,tonno e caviale di soia
- Elisa Cima – Teriyaki burger
- Giulia Cappelli – Bruschetta con cipolle caramellate e ricotta
- Pancetta Bistrot – Waffles con gamberi
- Marzia Balza – Snickers profiteroles con caramello alla soia
- Monica Giustina – French toast
- Miria Onesta – Filetto alla soia con pere e pancetta
- Roberta Morasco – Lasagnette al cacao con zucca e mazzancolle alla salsa di soia
- Paola Segattini – Sformato di riso alla salsa di soia con verdure e ripieno filante
- Rosa Rutigliano – Bignè di gamberi al caramello di soia e granella di mandorle
- Cristina Panizzuti – Rotolo di tacchino farcito con verdure e salsa di soia
- Giorgia Riccardi – Noodles di riso con zucca, funghi e mandorle
- Angelina Ti – Alette di pollo in agrodolce piccanti
- Giulia Cappelli – Focaccia alla soia
- Anna Rita Granata – Pad Thai
- Alessandra Giovanile – Pardulas salate
- Roberta Morasco – Crumble di susine rosse, cacao, nocciole alla salsa di soia
- Emanuela Martinelli – Caponata alla salsa di soia
- Elisabetta Gavasso – Spezzatino di manzo all’orientale
- Alessandra Giovanile – Canelés salati con porro di Cervere e Bûche de chevre
- Rosa Rutigliano – Panna cotta al parmigiano con streusel di noci e topping alla soia
- Pancetta Bistrot – Onigirazu vegan con tofu e verdure marinate
- Francesca Bettoni – Crema di zucca e lenticchie con semi di zucca e spezie
- Francesca Bettoni – Cioccolata calda con caramello croccante salato
- Monica Giustina – Tacos al cavolo rosso, maiale e lime
Scoprite qui tutte le ricette partecipanti (troverete una nuova ricetta ogni giorno):