Cosa è iFood?
E’ la tua nuova cucina. Un luogo confortevole, frequentato da chiunque ami condividere le proprie passioni. E’ la casa che i blogger aprono a tutti, blogger appassionati che, nel tempo, hanno affinato e selezionato le competenze culinarie creando una sinergia perfetta tra la voglia e l’entusiasmo, adesso finalmente fruibili grazie ad iFood.
Ma iFood non è solo ricette. E’ creazione oltre i mestoli verso il design, l’arte, la fotografia, le parole.
iFood perchè?
Dopo anni passati a sperimentare dietro i fornelli della propria cucina ricette originali e rivisitate, locali e fusion, gli ingredienti e le intenzioni sono cambiate: iFood, vuole essere un punto di ritrovo dove i blogger ci mettono la faccia, si sporcano le mani e si rendono disponibili per condividere e dialogare.
Cosa si può trovare?
Idee, consigli e compagnia, ispirazioni e rubriche frizzanti ed eleganti.
Blogger che hanno trasformato la loro passione in stile, professione, idee interessanti e spunti irrinunciabili, scrivendo parole in grammi e in racconti di vita, viaggi, tradizioni.
Il cuore del progetto
Se una ricetta è sinonimo di alchimia i blogger di iFood sanno trasmettere l’infinito amore per il cibo a chiunque li segua in cucina, creando un legame magico con il lettore, grazie alla condivisione di frammenti di vita e alla spartizione di successi (o insuccessi) che tutti sperimentano davanti ai fornelli.
La realizzazione di un piatto diventa un’esperienza interattiva, unica, globale ma allo stesso tempo intima: in iFood chi ama il cibo è in compagnia di amici e amiche che spartiscono le stesse passioni. Fare parte di questa esperienza diventa necessario e fonte inesauribile di qualità, condivisione, interazione, scambio di commenti, fotografie e pillole, saporite, di vita.