La crostata con pasta frolla all’olio è uno dei miei dolci preferiti, ha un gusto semplice che non mi stanca mai. Non è però un dolce così leggero come all’apparenza potrebbe sembrare, perché è ricca di un bel po’ di grassi animali. Noi abbiamo provato a realizzarla senza uova e senza burro ed il risultato è stato ottimo.
Può essere un’ utile alternativa anche quando dovete preparare un dolce all’ultimo minuto e non avete in casa tutti gli ingredienti necessari per la pasta frolla tradizionale, farete comunque un’ottima figura.
Ingredienti per 4 Persone
- 375 g Farina tipo 1
- 175 g Zucchero
- 50 g Olio Extravergine D'Oliva
- 50 g Olio Di Semi
- 100 g Acqua
- ½ cucchiaino Cremor Tartaro
- 1 barattolo Marmellata di albicocche
Preparazione
Setacciate la farina, aggiungete il cremor tartaro, lo zucchero e la scorza del limone.
Mescolate insieme l'olio d'oliva, l'olio di semi e l'acqua, quindi versate nella farina e iniziate ed amalgamare il composto prima con la forchetta e successivamente con le mani fino a che non riuscirete a lavorarlo bene e non sarà più appiccicoso.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Rivestite di carta forno una teglia da crostata (la mia 21x29cm), riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela ad un altezza di circa 1/2 cm.
Rivestite lo stampo compresi i bordi, bucherellate il fondo con la forchetta e sistematevi sopra uno strato di marmellata.
Decorate la crostata con la pasta rimasta come preferite e infornate a 180°C per 35 minuti.
Potete utilizzare la stessa pasta frolla anche per preparare dei biscottini, magari insaporiti con la scorza di lime di arancia o tuffati nel cioccolato per la gioia dei più piccini.