La vaniglia è una spezia ricavata dal baccello di una liana erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, è l’aroma più utilizzato in pasticceria. Realizzare l’estratto di vaniglia in casa è facilissimo!
Per ottenere un ottimo risultato è bene acquistare bacche di buona qualità, come la varietà Bourbon o Tahiti. I baccelli non devono assolutamente presentarsi secchi e di colore chiaro, bensì spessi, carnosi, lucidi ed elastici. L’estratto di vaniglia preparato in casa, oltre a consentirvi un cospicuo risparmio economico rispetto a quello industriale, vi permetterà anche di ottenere dolci profumatissimi senza alcuna componente sintetica!
Ingredienti per 4 Persone
- 250 ml Vodka
- 10 Bacche Di Vaniglia
Preparazione
Incidete le bacche di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini e tagliate ognuna in 2 o 3 pezzetti.
Mettete i semi e le bacche in una bottiglia di vetro, o in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, assieme alla vodka.
Agitate per mescolare il contenuto e riponete la bottiglia in un luogo fresco e buio.
Agitate la bottiglia una volta al giorno per i primi quindici giorni e una volta alla settimana successivamente.
Il prodotto può essere utlizzato dopo almeno 2 mesi dalla preparazione.
L’estratto di vaniglia fatto in casa può trasformarsi in un graditissimo regalo per amici e parenti.