La delicatezza della frolla montata, la rusticità della farina di grano saraceno, il profumo della scorza di cedro: un trio insolito per dei biscottini da tè dal gusto unico e sorprendente.
Ingredienti per 10 Persone
- 250 g Farina 00
- 30 g Amido di mais
- 20 g Farina di grano saraceno
- 185 g Burro
- 100 g Zucchero A Velo
- 80 g Tuorli d\'Uovo
- 50 g Pinoli
- q.b. scorza grattugiata Cedro
- q.b. Sale
Preparazione
Tritate i pinoli con il coltello o la mezzaluna il più finemente possibile.
Setacciate insieme le farine, unite la "farina" di pinoli, aggiungete anche un pizzico di sale e tenete da parte.
Nella planetaria, lavorate il burro morbido a pezzetti con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema bianca e soffice.
Unite i tuorli uno alla volta, facendo attenzione che siano sempre ben assorbiti prima di procedere all’aggiunta successiva.
Unite la scorza grattugiata del cedro e terminate con le farine.
Lavorate velocemente per amalgamare il tutto.
Inserite l’impasto nella sparabiscotti con la trafila preferita (o in un sac à poche con bocchetta a stella) e formate i biscotti direttamente sulla teglia.
E' importante che questa NON sia rivestita di carta forno, altrimenti l'impasto farà fatica a staccarsi dalla trafila.
Riponete i biscotti in frigo per almeno un paio d’ore affinché mantengano la forma in cottura.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 13 minuti, o fino a che i bordi saranno leggermente coloriti.
Sfornate, fate riposare un paio di minuti poi trasferite i biscotti su una griglia e lasciateli raffreddare completamente.

I biscotti si conservano bene per qualche giorno in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica, ma con tutta probabilità non ce ne sarà bisogno. Spariranno prima!