L’aroma del miele si sposa perfettamente con il gusto del limone e la ricotta dona una morbidezza unica a queste brioche perfette per la colazione ed ottime per la merenda.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Disponete le farine a fontana con il lievito di birra e il cucchiaino di zucchero.
Unite al centro la ricotta setacciata, le uova, l’acqua appena tiepida dove avrete sciolto il miele e la scorza grattugiata del limone.
Cominciate ad impastare bene gli ingredienti tra loro e dopo qualche minuto inserite il sale sciolto in un dito d’acqua.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, lavoratelo per almeno 10-15 minuti.
Mettete l’impasto in una ciotola capiente appena unta con un filo di olio, copritelo con la pellicola e lasciate lievitare dentro il forno spento ma con la lucina accesa fino al raddoppio, circa 3 ore.
Rovesciate l’impasto su di una spianatoia appena infarinata e con questa spolverate anche un po’ la pasta stessa, praticate una semplice piegatura a tre della pasta e fate riposare per circa 15 minuti.
Dividete l’impasto in due panetti e stendeteli entrambi con il mattarello fino a formare due rettangoli, quindi arrotolate ogni sfoglia con cura partendo dal lato più lungo. Tagliate ogni rotolo ottenuto in fette da circa 2-3 cm l’una, ottenendo circa 12 piccole brioche.
Trasferite ogni rotolino in due teglie rivestite di carta forno.
Lasciate lievitare il tutto per circa 1 ora dentro il forno spento ma con la lucina accesa.
Infornate in forno pre riscaldato a 170° per circa 20 minuti, fino a leggera doratura. Cuocete con una pentolina contenente dell’acqua sulla base del forno, affinché si mantenga la giusta umidità all’interno.

Consiglio di cuocere una teglia per volta posizionandola nella parte centrale del forno. Potete conservare le brioche in una bustina salva freschezza fino a 3 giorni dalla preparazione.
19 Aprile 2015