Con pochi ingredienti si possono creare dei grandi capolavori. Se avete poco tempo ma tanta voglia di stupire i vostri ospiti vi basteranno pochissimi ingredienti per un risultato strabiliante. La crostata con ricotta e cioccolato è un dolce cremoso dove la dolcezza della ricotta esalta e contrasta l’amaro del cioccolato fondente, il crumble croccante che la riveste esalta e contrasta la soffice crema di ricotta. Una ricetta velocissima che stupirà voi e i vostri ospiti. Potete anche sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato al latte se lo preferite o creare tante deliziose monoporzioni da cuocere in piccole cocotte. Basterà infine una spolverata di zucchero a velo ed otterrete un gran dessert!
Ingredienti per 8 Persone
Per la base e la copertura
Per la farcia
- 500 g Ricotta fresca
- 100 g Cioccolato fondente ridotto in scaglie
- 100 g Zucchero
- 3 cucchiai Latte
- q.b. Zucchero A Velo per decorare
Preparazione
Inserite in un mixer il burro freddo e la farina e tritate per un minuto. Otterrete un impasto sabbioso. Incorporate lo zucchero, l'uovo intero e il latte e azionate nuovamente il mixer per qualche minuto. Tenete l'impasto ottenuto da parte, vi servirà per la base e per la copertura del dolce.
Tritate grossolanamente con un coltello il cioccolato fondente.
Ponete nel mixer gli ingredienti per la farcia: la ricotta (ben scolata), lo zucchero ed il latte.
Foderate con della carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm. Versate sulla base della tortiera metà dell'impasto sabbioso, coprendo bene tutti i punti ma senza pressare eccessivamente. Tenete il resto da parte.
Accendete il forno a 180°.
Con un cucchiaio adagiate tutta la crema di ricotta sulla base lasciando almeno 1 cm dai bordi della tortiera. Ponete le scaglie di cioccolato sulla ricotta quindi coprite per bene con l'impasto sabbioso rimanente, distribuendolo senza appiattirlo e avendo cura di coprire tutto il diametro della torta. Infornate a 180° per circa 40 minuti finché la crostata risulterà leggermente dorata. Sfornate, fate raffreddare completamente su una griglia quindi, una volta fredda, spolverate con dello zucchero a velo.
Utilizzate del cioccolato fondente di qualità. Potete sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato al latte rendendo più dolce la crostata; in tal caso però diminuite la dose di zucchero della farcia.
Una volta raffreddato il dolce si conserva bene per diversi giorni in frigorifero.