Il crumble di mele, dolce facilissimo di origine anglosassone, è fatto letteralmente con delle briciole, crumble, formate con farina e burro, che vanno a ricoprire la frutta: solitamente le mele, ma anche ribes, fragole, rabarbaro, prugne o quello che preferite. Fu inventato durante la Seconda Guerra Mondiale come versione economica dei pie.
Potete accompagnare questa delizia con gelato alla vaniglia, panna o renderli ancora più croccanti con uno strato di mandorle distribuito al di sopra.

Ingredienti per 8 Persone
- 200 g Burro freddo
- 150 g Farina 00
- 6 cucchiai Zucchero Di Canna
- 5 Mele
Preparazione
Imburrate uno stampo; tagliate le mele a fettine e distribuitele sul fondo dello stampo.
Spolverizzate con 2 cucchiai di zucchero. Versate in una ciotola la farina, lo zucchero rimasto, il burro freddo tagliato a cubetti.
Lavorateli con la punta delle dita, sfregandoli insieme e formando così delle briciole, i crumble.
Quando il composto sarà granuloso distribuitelo sulle mele, coprendole.
Infornate il crumble di mele a 200 gradi per circa 40 minuti, si formerà una crosticina dorata e sarà pronto.

Servite il crumble di mele tiepido o freddo, anche da solo.