I cupcakes ( da Cup cake, letteralmente: torta in tazza) sono dei piccoli dolcetti ideali per accompagnare il tè e per le feste di grandi e piccini. Vengono solitamente decorati con un frosting a base di burro o comunque con creme, ganache, panna oppure ricoperti con pasta di zucchero. Oggi vi propongo una decorazione perfetta per festeggiare il compleanno di un bimbo, per una nascita o per un baby shower: una rosa azzurra di crema al burro, realizzabile in poche e semplici mosse.
Ingredienti per 24 Persone
Per la base
- 160 g Burro morbido
- 320 g Zucchero Semolato
- 400 g Farina 00
- 16 g Lievito per dolci
- 2 Uova
- 200 ml Latte intero
- 100 g Yogurt Intero naturale
- 200 g Cioccolato fondente in gocce
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia Bourbon (o i semi di mezza bacca)
- 1 pizzico Sale
Per il frosting
- 250 g Burro morbido
- 180 g Zucchero A Velo
- 10 ml Latte intero caldo
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia Bourbon
- q.b. Colorante Alimentare
Preparazione
In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero semolato e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete le uova leggermente sbattute con il pizzico di sale e amalgamate bene.
Unite la farina setacciata con il lievito alternandola al latte e allo yogurt e concludete con la farina.
Aggiungete, infine, le gocce di cioccolato fondente mescolando dal basso verso l'alto.
Trasferite il composto in un sac à poche e riempite per 2/3 i pirottini di carta precedentemente posizionati nelle cavità di uno stampo per muffin.
Cuocete in forno a 180°C per circa 25 min.
Nel frattempo, preparate il frosting: in una ciotola con le fruste elettriche o in planetaria, montate il burro con lo zucchero a velo setacciato, il latte e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e bianco, simile alla panna.
Aggiungete il colorante fino al raggiungimento della tonalità di colore desiderata, ne basterà poco.
Trasferite il composto in un sac à poche munito di bocchetta per rosa - nello specifico ho utilizzato la 2D della Wilton - e decorate i cupcakes che avrete sfornato e fatto raffreddare bene, partendo dal centro verso l'esterno.

Si consiglia l’utilizzo di pirottini di alta qualità, che mantengano colore e forma inalterati in cottura.
Conservare in frigo in una scatola a chiusura ermetica se non consumati subito, tirandoli fuori poco prima di servire.
Qui potete trovare il minivideo che mostra la decorazione.
Buon divertimento e alla prossima!
19 Aprile 2015